Newsweek: tattiche NATO fallite a causa della mancata superiorità aerea. Per la CNBC le truppe di Kiev non saranno in grado di sfondare le difese russe nel 2023. Mosca avanza verso Kupyansk

Una cortina d'acciaio impenetrabile sembra aver oramai blindato tutti i settori principali della spinta ucraina degli ultimi 2 mesi.
"Il fronte inamovibile. Siamo stati respinti dalla difesa russa”, afferma un combattente di Kiev al Corriere della Sera che, dalla città di Gulyaipole nella regione di Zaporizhzhia, analizza la situazione della controffensiva.
"Controffensiva? Ma che tipo di controffensiva ucraina? Il fronte qui non si è mosso da quando i russi sono avanzati lo scorso marzo, e ogni giorno le loro pattuglie cercano di attaccarci", afferma la fonte che ha poi evidenziato il livello delle Difese messe in piedi da Mosca nell'area.
I nemici sono molto ben trincerati. I loro campi minati si estendono fino alla periferia di Gulyaipole, subito alle loro spalle viene scavato un formidabile sistema di trincee, poi i bunker con artiglieria, lanciarazzi e carri armati sono ancora meglio protetti, sepolti in rifugi di cemento armato profondi anche tre piani, con posti di comando che controllano i droni. Le loro guardie non devono nemmeno sporgere la testa, si sono organizzate con ottimi sistemi di videosorveglianza", ha concluso il militare.
Uno stallo obbligato condiviso anche da Julian Repke, osservatore militare del BILD, che ha riportato come truppe russe abbiamo continuato a rafforzare le loro difese nella direzione di Zaporizhzhia anche dopo l'inizio dell'offensiva delle forze armate ucraine.
I russi hanno utilizzato gli ultimi mesi per rafforzare ulteriormente la linea difensiva nella zona a sud di Rabotino. Ciò significa che sarà molto difficile per l'Ucraina avanzare a Tokmok e poi a Melitopol", afferma Repke, precisando che Kiev in più di due mesi è riuscita ad avanzare meno di 5 km.
Nonostante il continuo susseguirsi di attacchi con i veicoli blindati forniti dalla NATO le difese russe non sembrano intaccate o logorate dagli oltre 2 mesi di combattimenti.
"La velocità e la natura delle ostilità non hanno indebolito i confini russi, ma, a giudicare dalle immagini satellitari, hanno persino rafforzato in modo significativo le principali linee di difesa tra Zaporozhye e la Crimea", ha concluso l'esperto, di concerto con gli ultimi dati dell'Intelligence britannica che parlano dell'edificazione di circa 2800 km di fortificazioni.

Le tattiche della NATO si sono rivelate inefficaci
Mesi di addestramento dell’esercito alla dottrina militare dell'Alleanza non hanno avuto il successo sperato stando ai commenti degli analisti occidentali. Il motivo di questo decorso infruttuoso sarebbe da ricercare nella mancanza di superiorità aerea.
"Nuove tattiche della NATO rapidamente esercitate sulle truppe ucraine stanno deludendo i combattenti di Kiev perché l'Ucraina non domina i cieli," afferma Il colonnello dell'esercito britannico in pensione Hamish de Bretton-Gordon, citato dal quotidiano Newsweek. La fonte ha specificato che, senza aerei occidentali a contestare il controllo dei cieli della Russia, le truppe ucraine "stanno combattendo con almeno una mano legata dietro la schiena" e che lo stile di combattimento dell’Alleanza è fortemente dipendente dal controllo dei cieli.
Richard Barrons, ex comandante delle forze combinate britanniche, citato dalla CNBC, sostiene che l’Ucraina non riuscirà a compiere una svolta con la sua controffensiva e il futuro che attende il Paese vede un prolungamento indefinito del conflitto.


soldato ucr dep 551232842


"Certo, l'Ucraina deve mostrare risultati, ma tenendo conto delle forze di cui dispongono, non saranno in grado di sfondare le difese russe nel 2023. Potrebbe essere necessario sostenere Kiev fino al 2024 o al 2025”, ha affermato il militare, sottolineando che al momento le truppe AFU hanno incontrato solo la prima linea di difesa russa, e si tratta di circa 30 chilometri di campi minati e fortificazioni che rappresentano un compito impossibile da superare per gli incursori.

Mosca annuncia un’ampia offensiva sul fronte di Kupyansk
Si registrano progressi nell’avanzata delle truppe RF nella regione di Kupyansk, secondo il Ministero della Difesa russo.
Il Dipartimento militare riferisce che su questo settore del fronte i distaccamenti d'assalto del gruppo di truppe "occidentali" hanno migliorato la posizione nelle aree degli insediamenti di Olshana e Pershotravneve della regione di Kharkov. Complessivamente “negli ultimi tre giorni, l'avanzata delle truppe russe in questa direzione è stata di 11 chilometri lungo il fronte e più di tre chilometri nella profondità della difesa nemica”, ha affermato il portavoce del ministero Igor Konashenkov.
Le perdite totali di Kiev in questa direzione ammonterebbero a a 110 militari, due veicoli corazzati da combattimento, un sistema di artiglieria M777 di fabbricazione statunitense e un radar controbatteria AN/TPQ-50.

Raffica di missili e droni russi in risposta agli attacchi alle navi di Mosca
La risposta russa ai recenti attacchi di Kiev contro le navi di Mosca nel mar nero non si è fatta attendere. Secondo i funzionari ucraini, gli ultimi bombardamenti hanno ucciso almeno 6 persone in tutto il Paese.
Ukrinform riferisce che “il nemico ha lanciato 30 attacchi missilistici e 52 aerei, oltre a 75 attacchi con sistemi di droni, contro le posizioni delle nostre truppe e le aree popolate”.
Nella regione ucraina di Khmelnytsky, secondo il governatore regionale Serhiy Tyurin, alcuni missili hanno colpito l’area di Starokostiantyniv, danneggiando diversi edifici e innescando un incendio in un magazzino in un attacco che probabilmente era diretto al campo di aviazione della città.
Nel frattempo il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha ammesso che “anche gli impianti del produttore di motori aeronautici Motor Sich nella regione di Zaporizhzhia sono stati attaccati”.
D’altra parte, come ha riferito l’agenzia statale russa TASS, il governatore regionale ad interim, Yevgeny Balitsky, ha sostenuto che “l’esercito ucraino ha bombardato 40 volte le aree popolate della regione di Zaporizhzhia nell’ultimo giorno”.

ARTICOLI CORRELATI

Attacco alla petroliera russa ''Sig'', Mosca promette ritorsioni

Attacco alla base navale russa di Novorossijsk, mentre gli sponsor della guerra temono la tregua

Attacchi russi su Kherson, mentre l'impasse del fronte preoccupa l'occidente

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos