Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Personale della Dia ha perquisito, ieri, - ma la notizia si è appresa solo oggi - gli uffici dell'anagrafe del Comune di Alcamo, paese in provincia di Trapani. Gli investigatori avrebbero acquisito diversi cartellini di carte di identità, i documenti cioè che restano al Comune dopo l'emissione delle tessere di riconoscimento. Secondo indiscrezioni non confermate dagli inquirenti, la "visita" della Dia ad Alcamo potrebbe essere legata alle indagini sulla latitanza del boss Matteo Messina Denaro. Nell'ultimo covo del capomafia arrestato il 16 gennaio sono state trovate 5 carte di identità intestate ad altrettanti incensurati, in vita, residenti a Campobello di Mazara, paese in cui Messina Denaro si è nascosto almeno negli ultimi 3 anni. Addosso al boss sono state trovate anche numerose fototessera. Gli investigatori stanno cercando di accertare l'origine dei documenti trovati a casa del boss, come siano stati contraffatti ed eventuali complicità degli alias e di impiegati degli uffici comunali addetti al rilascio delle carte. 

Dossier Arresto Matteo Messina Denaro

Foto © Imagoeconomica

ARTICOLI CORRELATI

Messina Denaro: già tre i massoni emersi dalle indagini sulla rete di fiancheggiatori

Tonino D'Alì, il borghese della mafia ''a disposizione'' di Messina Denaro

Messina Denaro: perquisita casa dell'ex amante del boss a Bagheria

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos