Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

“Assurdo che UE dal 2014 consenta calcolo Pil con attività economiche illegali”

L'Italia registra una 'economia criminale' che in massima parte è gestita dalle organizzazioni mafiose e conta un volume d'affari annuo stimato in 40 miliardi di euro, pari a oltre il 2 per cento del nostro Pil. Lo sottolinea l'Ufficio studi della Cgia definendo l'impatto riconducibile alla Mafia Spa che, a titolo puramente statistico, presenta in Italia un ''giro d'affari'' inferiore solo al fatturato di Gse (Gestore dei Servizi Energetici), di Eni e di Enel. Sono dati, quelli relativi alle attività economiche criminali, che sono certamente sottostimati, in quanto - spiega l'associazione in una nota - "non siamo in grado di dimensionare anche i proventi ascrivibili all'infiltrazione di queste organizzazioni malavitose nell'economia legale". Tuttavia, aggiunge la Cgia, "se a parole tutti siamo contro le mafie, nelle azioni concrete non sempre è così. Infatti, è quanto meno 'imbarazzante' che dal 2014, l'Unione Europea, con apposito provvedimento legislativo consenta a tutti i paesi membri di conteggiare nel Pil alcune attività economiche illegali: come la prostituzione, il traffico di stupefacenti e il contrabbando di sigarette". Grazie a questa scelta, nel 2020 (ultimo dato disponibile) l'Italia ha "gonfiato" la ricchezza nazionale di 17,4 miliardi di euro (quasi un punto di Pil). "Una decisione eticamente inaccettabile - continua la Cgia - da un lato lo Stato combatte e contrasta le mafie, dall'altro riconosce a queste organizzazioni criminali un ruolo attivo di 'portatori di benessere economico'. In buona sostanza è come se sul piano statistico ammettessimo che anche una parte dell'economia illegale riconducibile a Mafia Spa è 'buona e accettabile'; insomma, una componente 'positiva' della nostra ricchezza nazionale". Secondo la Banca d'Italia la penetrazione territoriale della Mafia Spa non riguarda solo il Sud; purtroppo presentano un indice di presenza mafiosa molto preoccupante anche realtà del Centro-Nord, in particolar modo le province di Roma, Latina, Genova, Imperia e Ravenna. Oltre ai 17,4 miliardi di euro legati alle attività illegali (attraverso il traffico di droga, contrabbando di sigarette e prostituzione), il nostro Pil nazionale 'assorbe' altri 157 miliardi di euro: di cui 79,7 sono ''nascosti'' dalla sottodichiarazione, 62,4 miliardi dal lavoro irregolare e 15,2 miliardi dalla voce Altro (ovvero, mance, affitti in nero, etc.). I 174,4 miliardi di euro complessivi (17,4 più 157), compongono la cosiddetta economia non osservata che è interamente conteggiata nel nostro Pil nazionale. "Ancorché non sia possibile quantificarne la dimensione, è evidente che anche una parte importante di questo stock (157 miliardi) sia riconducibile alle organizzazioni criminali di stampo mafioso, a dimostrazione che i 40 miliardi di volume d'affari richiamati all'inizio di questo documento addebitati a Mafia Spa sono, purtroppo, sottostimati" conclude la Cgia.

Realizzazione grafica by Paolo Bassani

ARTICOLI CORRELATI

L'azienda più ricca e sanguinaria d'Italia si chiama Mafia, lo dice la Banca d'Italia

Il boss stragista latitante che la Mafia-Stato non vuole catturare

Nei miliardi il potere delle mafie

'Ndrangheta, Cosa nostra e il sistema criminale integrato

Ardita: ''Oligarchie criminali si apprestano a controllare i mercati''

La mafia più potente del mondo

Quanto vale la mafia? Più di tutta la Borsa

'Ndrangheta: anatomia di un potere

Non di sola mafia - Prima parte

Non di sola mafia - Seconda parte

Italia: un narco-Stato-mafia?

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos