Per il gip Fabio Pilato “l’incarico di autista viene assegnato a persone di massima fiducia”
"La versione dei fatti fornita dall'indagato è macroscopicamente inveritiera, non essendo credibile che qualcuno, senza preavviso, si presenti alle cinque del mattino a casa di uno sconosciuto per chiedergli la cortesia di accompagnarlo in ospedale per delle visite programmate, in assenza di una situazione di necessità e urgenza". Sono queste le motivazioni che hanno spinto il gip di Palermo Fabio Pilato a emettere l'ordinanza di custodia cautelare a carico di Giovanni Luppino, l'autista del boss mafioso Matteo Messina Denaro, arrestato con il capomafia lunedì mattina alla clinica “La Maddalena” di Palermo. "È noto che il ruolo di autista costituisce compito estremamente delicato e strategico nell'organizzazione interna di Cosa nostra, soprattutto per le esigenze di cautela e protezione dei capi mafia. Ne consegue che l'incarico viene assegnato a persone di massima fiducia, in grado di garantire segretezza, sicurezza ed affidabilità degli spostamenti - si legge nell'ordinanza di custodia cautelare -. Una simile funzione tocca il massimo livello di accortezza se poi il soggetto accompagnato sia addirittura il vertice assoluto dell'organizzazione criminale, costretto a destreggiarsi in un trentennale stato di latitanza". "Nel caso di specie, non v'è dubbio che Luppino abbia consapevolmente e diligentemente adempiuto a tale mansione fiduciaria, poiché in tal senso depongono le acquisizioni investigative - si legge -. Invero, basterebbero le semplici qualità soggettive di Messina Denaro ad escludere la versione che questi possa essersi affidato ad un ignaro ‘quisque de populo’, incontrato di sfuggita sei mesi addietro, ed avvalorare la tesi accusatoria che Luppino sia stato prescelto per uno spostamento ad alto rischio, proprio in virtù della massima fiducia che il capo mafia riponeva in lui"."Ma al di là di ogni considerazione logica, sono le risultanze investigative a fornire il dato decisivo, nella misura in cui il possesso del coltello e dei due cellulari - entrambi tenuti spenti ed in modalità aereo - suggeriscono che Luppino fosse talmente consapevole dell'identità di Messina Denaro da camminare armato e ricorrere ad un contegno di massima sicurezza per evitare possibili tracciamenti telefonici". Il gip Fabio Pilato segnala "la particolare accortezza dimostrata da Luppino che ha posto i cellulari in modalità aerea prima di spegnerli, nell'evidente tentativo di innalzare al massimo il livello di cautela e riserbo onde evitare che gli apparecchi si agganciassero alle celle telefoniche di zona, così consentendo la mappatura dello spostamento". E ricorda "la condotta elusiva e di favoreggiamento perpetrata dall'indagato", dice il giudice per le indagini preliminari. "L'indagato ha agito in modo da non esporre Messina Denaro al pericolo di una cattura che avrebbe comportato l'esecuzione delle pene definitive gravanti sulla sua testa", continua il gip. Secondo Pilato, inoltre, "l'aver assicurato uno spostamento in via riservata così evitando il ricorso ad altri mezzi di locomozione - pubblici o privati, possibilmente condotti dallo stesso latitante - costituisce una condotta teleologicamente orientata ad eludere le investigazioni in corso, secondo il tipico schema del favoreggiamento". E ricorda la necessità di un "approfondimento investigativo sul rinvenimento dei numerosi pizzini dal contenuto opaco che potrebbero schiudere lo sguardo a nuovi scenari".
ARTICOLI CORRELATI
Procuratore Paci: ''Intercettazioni servono. Pm trattati come un'associazione a delinquere''
Giovanni Impastato: ''Va innalzato il velo su borghesia e non solo''
Messina Denaro, Di Matteo: ''Indagare a fondo su dichiarazioni di Baiardo''
Di Matteo: Messina Denaro incauto, o era certo delle coperture o si è fatto arrestare
Lodato: dall'agenda rossa ai mandanti esterni, c'è chi trema con arresto di Messina Denaro
La cattura di Matteo Messina Denaro: notizia più letta su giornali e siti internazionali
Orioles: ''Trent'anni per un arresto, non c'è nulla da festeggiare''
Graziella Accetta: ''Se Messina Denaro dicesse verità lo ascolterei''
Lia Sava: ''Cimici e trojan decisivi per incastrare i boss, ma anche nei reati minori''
Messina Denaro, Teresi: ''Un nuovo patto? Non lo escludo né lo ipotizzo senza evidenze chiare''
Stragi '92, Messina Denaro non presenzia all'udienza
De Lucia: ''Messina Denaro appoggiato da borghesia mafiosa, imprenditoria e sanità''
Messina Denaro: l'operazione del Ros porta il nome della poesia di Nadia Nencioni, una delle sue vittime
Carlo Palermo: ''Arresto Messina Denaro non interrompa le indagini sulle stragi''
Melillo: ''Togliere intercettazioni su corruzione? Danno serio a lotta alla mafia''
Messina Denaro, Ermini: ''Vittoria solo con verità su stragi, complicità e depistaggi''
Di Matteo: ''Arresto Messina Denaro è punto di partenza. Su Baiardo? Consiglio prudenza''
Chissà chi è Stato
All'indomani della cattura di Matteo Messina Denaro: ecco quello che fecero
Teresa Principato: “Rete massonica proteggeva Messina Denaro in tutto il mondo”
Sonia Alfano: ''Lo Stato lo cura, che Messina Denaro si penta''
Chi ha preso chi
Paese e studenti in piazza a Castelvetrano, la festa dopo l'arresto del boss
Per Messina Denaro domani l'udienza a Caltanissetta sulle stragi
L'avvocato Li Gotti: ''Se il covo di Messina Denaro era vuoto la resa era meditata''
Fondazione Caponnetto: ''Bene arresto Messina Denaro. Ora si indaghi su pupi e murari''
La gioventù di Palermo: ''Bene cattura Messina Denaro, ma non basta''
Messina Denaro, pm indagano Andrea Bonafede. La confessione: ''Lo conosco da sempre''
L'ingresso di Matteo Messina Denaro presso la clinica ''La Maddalena''
Balsamo: ''Arresto Messina Denaro non allontana pericolo attentato contro Nino Di Matteo''
Matteo Messina Denaro, la malattia, l'arresto e la coincidenza ''profetica'' di Baiardo
Le parole di Salvatore Baiardo, Scarpinato: ''Chi in realtà parla è Giuseppe Graviano''
Di Matteo: spero Messina Denaro parli, deve dirci chi volle gettare nel panico il Paese
Ardita: ''Arresto Messina Denaro segnale positivo, ma perché dopo 30 anni?''
Via libera al 41bis per Matteo Messina Denaro, è detenuto all'Aquila
Dainelli: ''L'arresto di Messina Denaro importante, ma sulle stragi vogliamo tutta la verità''
Comandante Ros, Angelosanto: ''Ora speriamo che Messina Denaro collabori''
A Campobello di Mazara perquisito il covo di Messina Denaro
Arresto Messina Denaro: fine di una impunità (di Stato)
Lodato: ''Se Messina Denaro collaborasse porrebbe fine a sconcio Stato-mafia''
Messina Denaro: notizia arresto tra le più lette al mondo
Arresto Messina Denaro, Ardita: ''Interminabile e inaccettabile latitanza''
Arresto Messina Denaro, Di Matteo: ''Stato vincerà quando si farà luce sulle stragi''
''Come ti chiami? Matteo Messina Denaro''. La viva voce del boss trapanese
Matteo Messina Denaro, una latitanza protetta in uno Stato-mafia
Matteo Messina Denaro, il boss di Cosa nostra l'ultimo latitante stragista - DOCUVIDEO
Arresto Messina Denaro: il commento dei Familiari delle Vittime della Strage di Via dei Georgofili
La Nazionale Italiana non si inginocchia e nessuno vaccina Matteo Messina Denaro
di Saverio Lodato
Cercate bene l'esplosivo destinato a Nino Di Matteo, troverete Matteo Messina Denaro
di Saverio Lodato
Matteo Messina Denaro e la latitanza
Principato: ''Messina Denaro? È protetto da una rete massonica''
Attentato al pm Di Matteo, pentito conferma: ''Messina Denaro mandò un messaggio''
L'azienda più ricca e sanguinaria d'Italia si chiama Mafia, lo dice la Banca d'Italia
Matteo Messina Denaro, il boss di Cosa nostra protetto dallo Stato-Mafia