Poseidon, il missile sottomarino di ultima generazione russo, potenzialmente armabile con testate nucleari, è funzionante. Parliamo di un siluro che, secondo i media russi, è in grado di "innescare uno tsunami radioattivo di 500 metri che potrebbe spazzare via il Regno Unito".
Secondo l'agenzia Tass, che ieri ha riportato la notizia facendo riferimento ad una fonte vicina al ministero della Difesa, un sottomarino nucleare russo, il Belgorod, avrebbe ultimato una serie di test del supersiluro.
Le "prove di lancio" sarebbero state effettuate per "valutare le performance del sottomarino a varie profondità".
La Tass ha dunque sottolineato di non avere informazioni ufficiali a conferma del dato.
Ancora non viene specificato né quando né dove sarebbero stati effettuati i lanci. A novembre, un alto funzionario americano aveva detto alla Cnn che gli Usa nelle settimane precedenti avevano notato delle navi russe che si preparavano a un possibile test di un nuovo missile. Tra quei vascelli, per l'appunto, ci sarebbe stato anche il sommergibile nucleare Belgorod. Poi però le navi sarebbero state avvistate mentre lasciavano l'area di prova nel Mare Artico e tornavano in porto senza aver effettuato alcun test, cosa che - sempre secondo la Cnn - a Washington aveva fatto supporre che i militari russi avessero incontrato dei problemi tecnici.
Delle capacità distruttive del Poseidon si era parlato soprattutto lo scorso maggio quando Dmitry Kiselyov - uno dei volti più noti russi - ha dichiarato sul primo canale della tv russa che il missile sarebbe in grado di "innescare uno tsunami radioattivo di 500 metri che potrebbe spazzare via la Gran Bretagna".
D'altra parte Sidharth Kaushal, ricercatore del think tank britannico Rusi, spiegò allora ai microfoni di Euronews che un attacco col missile Poseidon "potrebbe spazzare via una città costiera ma non il Regno Unito nel suo insieme".
Secondo l'esperto, il razzo sottomarino è lungo circa 20 metri, può viaggiare a mille metri di profondità e ha un raggio d'azione di almeno 10.000 chilometri. Questo missile sarebbe in grado di raggiungere i 90 km/h e la potenza della sua testata nucleare sarebbe di due megatoni, cento volte la bomba di Hiroshima.
Foto by Marina russa
ARTICOLI CORRELATI
La Nato prepara una nuova offensiva di carri armati in Ucraina
I Russi prossimi a conquistare Soledar, mentre Kiev rafforza le difese di Bakhmut
Attacco russo a Kramatorsk, Mosca parla di 600 vittime fra i militari di Kiev
Mosca avvia un cessate il fuoco di 36 ore ma accusa Kiev di continuare le ostilità

Il supersiluro russo è pronto: 'Completati i test di Poseidon'
- Dettagli
- AMDuemila