
Su Radio Città Pescara Popolare Network Salvatore Borsellino ed Aaron Pettinari
Capaci, via d'Amelio, le stragi con le morti di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e gli agenti delle scorte Rocco Dicillo, Vito Schifani, Antonio Montinaro, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Eddie Walter Cosina, Emanuela Loi e Claudio Traina. E poi ancora l'attacco di Cosa nostra allo Stato e la trattativa Stato-mafia con quel dialogo aperto da uomini di stato con i boss. Fatti ricostruiti nel processo di Palermo che lo scorso settembre ha visto l'assoluzione degli uomini delle istituzioni e le condanne dei capomafia. Anche di questo, tra musiche, letture, recitazioni e canzoni grazie alla partecipazione di Margherita Di Marco (attrice e Direttore artistico e organizzativo dell’associazione “La compagnia dei merli bianchi”), hanno parlato Salvatore Borsellino, fratello del giudice uccise il 19 luglio 1992, ed Aaron Pettinari, capo redattore di ANTIMAFIADuemila, nel dialogo con Massimiliano Di Pillo membro della segreteria ANPI Pescara. Un modo per ragionare anche sul tempo presente. Perché la ricerca della verità, a trent'anni dalle stragi di Stato, non si ferma.