Il neo collaboratore Antonio Cataldo - l’ultimo pentito di 'Ndrangheta - ha parlato dell’odio degli 'ndranghetisti verso Nicola Gratteri.
Ha raccontato che nel 2013 un altro detenuto di Locri, gli aveva "raccontato del progetto per compiere un attentato al figlio di Nicola Gratteri che in quel momento era stato proposto come ministro della Giustizia".
“C’era un allarme in generale… delle persone detenute... loro temevano delle… dei processi... e leggi più ferree", ha detto, aggiungendo poi inquietanti particolari sulle modalità con le quali doveva essere commesso il delitto: "Specifico che non volevano spararlo ma che lo avrebbero investito con una macchina".
Qualche tempo dopo il 2013, quando ero procuratore aggiunto a Messina, Nicola venne a denunciare una brutta intimidazione ai danni di suo figlio che somigliava ad un sopralluogo preattentato. La foto che pubblico risale proprio a quel giorno in cui venne a Messina ed è l’occasione per esprimere a Nicola Gratteri ed alla sua splendida famiglia la più grande forte e affettuosa solidarietà.
Foto originale © Jacopo Bonfili
ARTICOLI CORRELATI
Si pente esponente clan della Locride: ''Volevano uccidere il figlio di Gratteri''
La mafia vuole uccidere Gratteri: rafforzata la scorta
Subdola ignoranza con Gratteri al centro del mirino
La società civile si schiera: ''Siamo tutti con Gratteri''
Gratteri denuncia fughe di notizie: ''I boss sapevano, blitz anticipato di 24 ore''
Operazione ''Rinascita-Scott'': relazione diretta tra 'Ndrangheta e massoneria
Appello di Gratteri: ''Politica abbia la dignità di non prostituirsi alla 'Ndrangheta''
Nessuno tocchi Nicola Gratteri, il gioco è troppo sporco. E si vede - di Saverio Lodato
Il dovere della memoria: i pm scomodi alla mafia invisibile
Csm: Area chiede di aprire pratica a tutela su parole pg Lupacchini
Csm: il consigliere Gigliotti chiede pratica tutela Gratteri dopo attacchi Bossio
Gratteri a La7: ''Oggi i politici cercano la 'Ndrangheta per i voti''

''Forte e affettuosa solidarietà a Nicola Gratteri e alla sua famiglia''
- Dettagli
- Sebastiano Ardita