Pier Giorgio Caria intervista Giorgio Bongiovanni
Ieri la corte londinese ha rigettato la richiesta di estradizione presentata dagli Stati Uniti contro Julian Assange, giornalista e fondatore di WikiLeaks. Una sentenza che la famiglia, la società civile, la stampa libera hanno accolto con grande sorpresa e soddisfazione. Ma non bisogna accontentarsi. Come ha detto la compagna del giornalista australiano, Stella Moris, la sentenza della corte “è solo un punto di partenza”, anche perché fondata solo sulle preoccupanti condizioni di salute mentale di Assange. L’impianto accusatorio sollevato dai procuratori statunitensi, infatti, è rimasto intatto e non è stato per nulla contestato dalla giudice Vanessa Baraitser. Quali sono dunque le accuse mosse contro Julian Assange e perché i poteri criminali del mondo lo vogliono mettere a tacere? Di questo e molto altro ne ha parlato il direttore di ANTIMAFIADuemila Giorgio Bongiovanni in un’intervista al ricercatore e documentarista Pier Giorgio Caria andata in onda, in diretta streaming, il 6 gennaio scorso su ANTIMAFIADuemila.com.
ARTICOLI CORRELATI
Julian Assange: la Corte dice no all'estradizione. ''Sia rilasciato''
Caso Assange, il padre: ''Per Julian battaglia di libertà''
Vauro Senesi difende Julian Assange
Amnesty International: ''Su Assange un processo a libertà di espressione''
Video - Roger Waters: ''Non dimentico Assange, sua detenzione è un oltraggio''
Our Voice, Sonia Bongiovanni: ''Assange è un pericolo per il potere occulto''
#aChair4Assange, il racconto di un'impresa impossibile
#aChair4Assange
Hrafnsson su Assange: ''Se estradato sarà la morte della libertà di stampa''
John Shipton: ''Usa vogliono spezzare Julian Assange per vendetta''
Assange, in arrivo verdetto finale