Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

"Molte riforme rispondono ad un unico fine. Quello di rendere difficile il controllo di legalità sul potere, di rendere difficile indagare e raccontare le distorsioni del potere. Questo è molto evidente in questo momento". A dirlo è il sostituto procuratore nazionale antimafia Nino Di Matteo, intervenuto con una breve battuta a latere dell'evento che si è tenuto a Giovinazzo, "Conversazioni dal Mare". Il magistrato ha partecipato ad un confronto assieme al conduttore di Report Sigfrido Ranucci sui rapporti tra informazione, giustizia e democrazia nella seconda giornata della kermesse. Durante l’evento è stato anche consegnato a Nino Di Matteo il Premio Conversazioni dal Mare 2025, riconoscimento assegnato ogni anno a una figura emblematica per il valore civico e culturale del suo impegno.

ARTICOLI CORRELATI

Di Matteo: ''Sul capitolo stragi a livello politico non vogliono verità, ma oblio''
  

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos