Nella quarta puntata di "1 minuto di lotta", Gaia Casanova racconta la storia della fotografa palermitana Letizia Battaglia. Nata nel '35 in una Palermo segnata da mafia e fascismo, Letizia ha trasformato l’obiettivo della fotocamera in uno strumento di denuncia, catturando con coraggio le ombre e le luci della Sicilia. Il suo percorso, segnato dalle minacce e dalla sua instancabile ricerca di giustizia, è diventato un emblema di resistenza e memoria collettiva. Una donna, prima ancora che fotografa, che si è fatta spazio all'interno di una società profondamente patriarcale.
(L'Archivio Letizia Battaglia è l’unico titolare dei diritti di utilizzazione economica delle opere fotografiche realizzate da Letizia Battaglia)
ARTICOLI CORRELATI
Our Voice, ''1 minuto di lotta'': Palestina, Al Jazeera, la storia di Shireen Abu Akleh
Our Voice ''1 minuto di lotta'': ''Può la musica sconfiggere una dittatura?’’
Our Voice lancia il podcast ''1 minuto di lotta'': il debutto con la storia di Angela Davis
Our Voice, ''1 minuto di lotta'': Palermo e fotografia, la storia di Letizia Battaglia
- Dettagli
- AMDuemila