Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Il 19 febbraio, alle ore 18, presso il complesso museale di Santa Maria della Scala a Siena, si è tenuta la presentazione del libro Pentiti di Luca Tescaroli, Procuratore capo della Repubblica di Prato.

L'incontro, parte del ciclo "Pagine di Legalità", ha rappresentato un’importante occasione di confronto sui temi della giustizia e dell’antimafia, con la letteratura come strumento di approfondimento e dibattito pubblico.

Accanto all’autore, sono intervenuti Giorgio Bongiovanni, direttore di ANTIMAFIADuemila, e Luigi Li Gotti, storico avvocato di numerosi collaboratori di giustizia. A moderare l’appuntamento è stato il giornalista e scrittore Ferruccio Pinotti.

Nel corso della presentazione, Tescaroli ha illustrato i contenuti del suo libro, che esplora la storia, il valore e le criticità legate al fenomeno dei collaboratori di giustizia, evidenziando il loro ruolo cruciale nelle indagini sulle organizzazioni mafiose e le implicazioni politico-giuridiche che ne derivano.

L’evento ha riscosso interesse e partecipazione, confermando il valore del ciclo "Pagine di Legalità" come spazio di riflessione sui temi della giustizia e della lotta alla mafia.

L’iniziativa è stata realizzata con il patrocinio del Comune di Siena, in collaborazione con il Museo di Rilevanza Regionale Santa Maria della Scala e la testata giornalistica ANTIMAFIADuemila.

ARTICOLI CORRELATI 

A Pagine di Legalità Tescaroli e Li Gotti parlano dei ''Pentiti''

Luca Tescaroli: collaboratori di giustizia elementi essenziali nella lotta contro la mafia

Mafia e non solo. A Siena un nuovo anno con ''Pagine di legalità''

Li Gotti: ''Contro i collaboratori di giustizia in corso un attacco''

Luca Tescaroli, il magistrato che indaga sui mandanti esterni delle stragi

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos