Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

L’intervista del candidato alla Casa Bianca al canale “Socrates in the City"

Se sarò eletto presidente, potrò smantellare lo stato profondo. E il motivo per cui mi sento unico nel poterlo fare è perché stiamo assistendo a questa corrotta fusione del potere statale e corporativo che include il complesso industriale militare, l'industria farmaceutica, ma anche tutte queste altre industrie che hanno acquisito le agenzie che dovrebbero regolarle. Queste agenzie sono diventate burattini nelle mani delle industrie che dovrebbero controllare. E la CIA è una. È un'agenzia prigioniera del complesso industriale militare”.
Sono state queste le parole di Robert Kennedy Jr durante una lunga intervista sul canale YouTube “Socrates in the City".
Rispondendo alle domande di Host Eric Metaxas il candidato alla presidenza Usa ha coperto un arco di argomenti molto vasto andando a toccare temi come la corruzione del governo l'abuso di droghe, la fede in Dio e l'omicidio dello zio e del padre.
Tuttavia il tema principale è sempre lo 'stato profondo americano': quel complesso economico e industriale che tramite potenti lobby esercita un controllo capillare sulla politica americana.
In particolare il complesso militare - industriale avrebbe nelle mani numerose agenzie e aziende tra cui la "Raytheon, General Dynamics, Lockheed, Boeing, Northrop Grumman e Blackrock, e Pfizer. Blackrock, Vanguard, possiedono l'88% dell'S&P 500, e possiedono tutta l'industria farmaceutica, comprese le tre principali proprietà di Blackrock. Sono le stesse persone che controllano la Fed e controllano tutto. Hanno i contratti non solo per distruggere l'Ucraina, ma anche per ricostruire l'Ucraina" ha detto Kennedy.
La più pericolosa di tutte rimane la Cia: "Mio padre era molto consapevole di questo problema", lui voleva "prendere la CIA, frantumarla in mille pezzi e disperderla al vento" con un piano ben preciso che consiste nel "separare la divisione 'spionaggio' dalla divisione 'piani'. Lo spionaggio è ciò di cui abbiamo bisogno: raccolta e analisi delle informazioni. La divisione piani è la divisione dei trucchi sporchi. Sono loro - ha continuato - che assassinano i leader, manipolano le elezioni, fanno colpi di stato, tutte queste cose che ci hanno messo nei guai in tutto il mondo. E il fatto che queste due funzioni siano collegate permette alla divisione piani di spiare noi e di controllare la narrazione prima e dopo le loro azioni, ed è ciò che li rende così, così pericolosi. Queste due funzioni devono essere separate. Come è emerso, l'ultima tranche di documenti rilasciati sulla morte di Kennedy, promessa da Trump, non è stata pubblicata. Perché? Anche Biden aveva promesso di farlo e non l'ha fatto. L'ultima tranche rilasciata include un documento redatto da Dick Goodwin e Arthur Schlesinger, due dei più fidati collaboratori di mio zio, su come smantellare la CIA. È quasi esattamente ciò che mio padre aveva pianificato di fare. Ed è ciò che farò quando sarò in carica".

ARTICOLI CORRELATI

Robert Kennedy Jr, l'ultima speranza per l'umanità contro la guerra
L'editoriale del direttore Bongiovanni

Robert Kennedy Jr a rischio della vita
Da giugno i servizi sono al corrente di rischi di attentato ma il nipote di JFK è ancora senza scorta

Bob Kennedy Jr e lo storico discorso al Saint Anselm College: cambierà la politica Usa?
Le analisi del ricercatore e documentarista Pier Giorgio Caria

Politiche di Biden trasformano ogni città statunitense in una ''città di confine''
Di Robert F. Kennedy Jr

Perché molti giovani americani sostengono la mia campagna presidenziale
Di Robert F. Kennedy Jr

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos