Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Resta a Milano il procedimento a carico di Piero Amara (in foto) e del suo ex collaboratore Giuseppe Calafiore, imputati il primo per calunnia e il secondo per autocalunnia, e in cui figurano in totale una quarantina di parti civili, tra cui l'ex ministra Paola Severino e gli ex vicepresidenti del Csm Giovanni Legnini e Michele Vietti, tirati in ballo negli ormai famosi verbali sulla fantomatica "loggia Ungheria". Lo ha deciso in udienza preliminare il gup di Milano Guido Salvini, respingendo l'eccezione con cui le difese avevano chiesto il trasferimento a Brescia del procedimento, o la remissione della questione alla Cassazione, in quanto tra le parti lese c'è anche Livia Pomodoro, l'ex presidente del Tribunale milanese che però ha rinunciato alla costituzione di parte civile. Delle dichiarazioni rese da Amara, spiega il gup, "peraltro a considerevole distanza dal momento in cui il 5 febbraio 2015 la dott.ssa Pomodoro" era "in pensione, da un lato non è dato cogliere alcun legame tra il suo presunto ruolo e l'esercizio delle funzioni e d'altro lato" Amara, presente oggi in aula, "come è esplicitato nell'interrogatorio in data 16 dicembre 2019, colloca il suo presunto interessamento in relazione allo svolgimento del processo Eni tra la fine dell'anno 2017 e l'anno 2018 e cioè più di 2 anni dopo l'avvenuto pensionamento". Da qui la decisione del giudice di non mandare gli atti a Brescia, competente per i reati commessi ai danni di toghe milanesi. Respinta anche un'eccezione sulla "inutilizzabilità" di uno degli interrogatori di Calafiore, resi sempre davanti ai pm milanesi del fascicolo sul cosiddetto 'falso complotto Eni'. Nella prossima udienza, il 14 novembre, interverranno i pm Stefano Civardi e Roberta Amadeo per ribadire la richiesta di processo per i due imputati e poi nelle udienze successive parleranno parti civili e difese.

Fonte: Ansa

Foto © Imagoeconomica

ARTICOLI CORRELATI

''La Loggia Ungheria non esiste. Amara cercava vantaggi personali''

Loggia Ungheria, a Milano chiesto il processo per Amara

Sventato il complotto contro i pm Ardita e Di Matteo

Caso Amara, Repici: ''Unico fine Davigo era abbattere Ardita''

Caso verbali Amara: Davigo ricorre in Appello contro la condanna

Davigo e l'operazione ''chirurgica'' contro Ardita

Verbali Amara: ex consiglieri del Csm Marra e Cascini indagati per omessa denuncia

Davigo condannato. E adesso chieda scusa ad Ardita e Di Matteo

Corvi: adesso basta!
   

TAGS:

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos