Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

La fase istruttoria del processo sull'omicidio del poliziotto Nino Agostino e della moglie Ida Castelluccio, morti in un agguato il 5 agosto del 1989, che si celebra davanti alla Corte d'Assise di Palermo, si concluderà il 15 settembre. Così è stato deciso nell'ultima udienza davanti alla Corte di assise presieduta da Sergio Gulotta (a latere Monica Sammartino), celebrata il 14 luglio scorso. Imputati in questo procedimento sono il boss dell'Acquasanta, Gaetano Scotto, accusato di duplice omicidio aggravato in concorso e Francesco Paolo Rizzuto, accusato di favoreggiamento. Il boss Nino Madonia, accusato del duplice omicidio, ha scelto il rito abbreviato ed è stato condannato all'ergastolo: il processo d'appello è alle battute finali. Il prossimo 5 ottobre sono previste le repliche del pg e poi inizierà la camera di consiglio. L'accusa, rappresentata dai sostituti procuratori generali Umberto De Giglio e Domenico Gozzo, nel corso dell'ultima udienza ha chiesto più tempo per poter "rivedere tutto il materiale probatorio acquisito che è particolarmente articolato e complesso". Per questo ha manifestato l'esigenza di "rinviare la chiusura della fase istruttoria definitiva alla prossima udienza in cui eventualmente - hanno premesso i pm - potremmo avanzare una richiesta integrativa di acquisizione di prove". Richiesta accolta dalla Corte, che ha anche fissato le successive date, oltre a quella del 15 settembre: 16 e 26 ottobre, 9 e 24 novembre e 15 dicembre.

Foto © Emanuele Di Stefano

ARTICOLI CORRELATI

Delitto Nino Agostino: la forza di padre Vincenzo e la ricerca dei 'pupari'

Fabio Repici: ''Alcuni dei mandanti del delitto Agostino compaiono nella sentenza Madonia''

Caso Agostino: 32 anni dopo nuovi barlumi di verità ma ora vanno scovati i “pupari”

Nino Agostino, mistero irrisolto (per ora)

Un gigante, 31 anni e finalmente un processo

Giulia Sarti su omicidio Agostino: ''31 anni di ostacoli, ma verità oggi più vicina''

Omicidio Agostino, la Procura generale ha chiesto il rinvio a giudizio per Madonia e Scotto

Repici: '''Menti raffinatissime' dietro la morte del poliziotto Agostino''

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos