Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

“Manterremo il massimo riserbo sui risultati delle indagini ed anche delle ispezioni e sopralluoghi che si svolgeranno prossimamente”

Nasce il pool 'Rocco Chinnici', composto da un gruppo di avvocati, per "fare luce" sul giallo della morte del maresciallo dei Carabinieri Antonino Lombardo, trovato senza vita nella sua auto il 4 marzo del 1995 nella caserma dei carabinieri che oggi è intitolata al generale Carlo Alberto dalla Chiesa. Da allora alla famiglia, che ritiene sia stato assassinato, ha assistito a inchieste chiuse con un nulla di fatto e misteri sempre più fitti. Per le indagini difensive relative all'omicidio del Maresciallo Antonino Lombardo, è stato creato il gruppo tecnico di lavoro, intitolato al magistrato Rocco Chinnici ucciso dalla Mafia. Il pool è formato dall'avvocato Salvatore Traina, difensore della famiglia del Maresciallo Antonino Lombardo e dagli avvocati Giada Traina, Dario D'Agostino, Manuela Gargano, Ivana Rigoli; nel pool ''Rocco Chinnici'' anche il perito grafologico Valentina Pierro, il perito balistico Gianfranco Guccia, il giornalista Roberto Greco, il Maresciallo Maggiore dei Carabinieri Salvatore Cassarà. Ne fa parte anche lo scrittore e regista Aldo Sarullo, "che fu anche testimone - nello studio tv di ''Tempo Reale'' - dell'iniziale delegittimazione in danno del Maresciallo Lombardo", dicono dal pool. L'avvocato Salvatore Traina ha così commentato: ''Abbiamo individuato i possibili responsabili dell'omicidio. Abbiamo anche individuato il movente dell'omicidio, ben diverso da quello finora ipotizzato al fine di depistare le indagini. Manterremo il massimo riserbo sui risultati delle indagini ed anche delle ispezioni e sopralluoghi che si svolgeranno prossimamente. Ci auguriamo che, presto, vengano note le verità sulle stragi e gli omicidi - strettamente connessi - di quel triste periodo vissuto dall'Italia tutta e che i responsabili paghino per i crimini commessi".

ARTICOLI CORRELATI

Morte del maresciallo Antonino Lombardo: procura di Palermo riapre le indagini

Speciale Massimo Giletti: ''Abbattiamoli!''. Fu lo Stato a cercare Riina?

Legale famiglia Lombardo: ''Colmeremo l'inadeguatezza indagini finora svolte morte maresciallo''

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos