Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Margherita Cassano è stata eletta primo presidente della Corte di Cassazione. È la prima donna a ricoprire questo incarico, e succede a Pietro Curzio. Il voto è arrivato all'unanimità dal plenum del Csm, presieduto dal capo dello Stato, Sergio Mattarella. Nata nel 1955 a Firenze, ma di origini lucane, è figlia di un alto magistrato, Pietro Cassano, che ha presieduto molti processi negli anni di piombo, compreso quello che ha portato alla condanna di Renato Curcio. Margherita Cassano entra in magistratura nel 1980, addetta al settore penale, dal 1981 al '98 è stata pm a Firenze, dove si è occupata di importanti indagini su associazioni di stampo mafioso e traffico internazionale di stupefacenti. Dal 1998 e per quattro anni è stata togata di Magistratura Indipendente al Csm. Nel 2003 ha guidato la prima sezione penale in Cassazione con il ruolo di giudice, in seguito è rientrata a Firenze come presidente della Corte d'Appello e dal 2020 è in Cassazione come presidente aggiunto.
"La tempestività oggi dimostrata dal Consiglio possa costantemente caratterizzare il mandato consiliare appena iniziato cosi' da assicurare la dovuta celerità alle nomine dei dirigenti" ha detto il capo dello Stato al termine della votazione.
"Sappiamo tutti" che Margherita Cassano è "la prima donna chiamata a ricoprire questo ruolo così importante" di primo presidente della Corte di Cassazione, ma "questo aspetto non ha influito sulla sua nomina, ma desidero anch'io sottolinearlo, ricordando che cinque giorni fa ricorrevano 60 anni dall'entrata in vigore della legge che ha immesso le donne in magistratura. Ed è un'occasione importante per la Repubblica oltre che per l'ordine giudiziario", ha concluso il Sergio Mattarella.

Foto © Imagoeconomica

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos