L'attuale Procuratore capo di Messina Maurizio De Lucia è stato votato oggi, all'unanimità, dalla quinta commissione del CSM (Antonino D’Amato, Gigliotti Fulvio, Alessio Lanzi, Alessandra Dal Moro, Sebastiano Ardita, Michele Ciambellini) a Procuratore capo di Palermo. Sarà il plenum, come apprende l'Adnkronos, che si riunirà a settembre, a decidere se nominare De Lucia come successore di Francesco Lo Voi, oggi procuratore della repubblica di Roma.
In tutto si erano presentati in sette per il posto alla procura palermitana: Marzia Sabella, che in questi mesi ha retto l'ufficio palermitano da facente funzioni, e poi Paolo Guido, Fernando Asaro, Franca Imbergamo, Francesco Puleio, Maurizio De Lucia e Marcello Viola, quest'ultimo nel frattempo nominato nuovo procuratore di Milano.
De Lucia è entrato in magistratura nel 1990. La sua prima sede è stata la Procura del Tribunale di Palermo, dove è arrivato nel 1991. Per anni si è occupato di reati economici ed ha indagato sulla pubblica amministrazione. Dal 1998 ha fatto parte della Direzione Distrettuale Antimafia; dal 2010 e fino al 2017 è stato componente della commissione centrale per la gestione dei programmi di protezione di collaboratori di giustizia e testimoni. Dal luglio del 2017 infine ricopre il posto il Procuratore della Repubblica di Messina.
Foto © Deb Photo
ARTICOLI CORRELATI
Il Csm promuove Francesco Lo Voi come Procuratore di Roma
Il Csm sbaglia ancora!
Riforma del Csm: la politica potenzia le correnti e tradisce la Costituzione
Il Csm vota a favore di un magistrato ex sodale di Palamara
Csm: commissione vota all'unanimità De Lucia procuratore capo di Palermo
- Dettagli
- AMDuemila