Ieri il plenum del Csm presieduto dal Capo dello Stato Sergio Mattarella, ha indicato come nuovo procuratore generale della Cassazione, al posto di Giovanni Salvi, che il 9 luglio lascerà, il suo "vice" Luigi Salvato, attuale procuratore generale aggiunto della Cassazione. Il pg in forza al ‘Palazzaccio’ è titolare dell'azione disciplinare nei confronti dei magistrati, insieme con il ministro della Giustizia, e componente di diritto del Csm. La nomina è passata a maggioranza: 17 i voti a favore contro otto e un astenuto. Il relatore Michele Ciambellini (Unicost) ha elencato i titoli specifici che a suo parere hanno fatto prevalere Salvato sul Pg di Napoli Luigi Riello, a cominciare dai quattro anni di funzioni direttive in Cassazione, prima come avvocato generale e poi, dal 2020, come procuratore generale aggiunto. Ma è stata forse la netta scelta di campo di Giovanni Salvi, intervenuto durante il plenum, a convincere gli indecisi. Al nuovo Pg, che aveva chiesto e ottenuto la rimozione dalla magistratura dell'ex presidente dell'Anm Luca Palamara, sono arrivati poi gli auguri di buon lavoro da Mattarella.
Foto © Imagoeconomica
ARTICOLI CORRELATI
Il Csm promuove Francesco Lo Voi come Procuratore di Roma
Il Csm sbaglia ancora!
Il Csm approva il piano elettorale per le toghe del ministro Cartabia
Csm nomina Luigi Salvato nuovo Pg della Cassazione
- Dettagli
- AMDuemila