Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Domani a processo i difensori degli imputati

Si sono concluse il 4 marzo in Corte d'Assise a Bologna, le arringhe dei legali di parte civile nell'ambito del processo sulla strage del 2 agosto 1980 che vede imputati Paolo Bellini, Piergiorgio Segatel e Domenico Catracchia. Nel pomeriggio sono intervenuti gli avvocati Roberto Nasci, Antonella Micele, Francesco e Giovanni Aurilio. Nel suo intervento, Nasci ha ricordato, in particolare, una vittima dell'attentato, Davide Caprioli, un ragazzo di 20 anni, e lo fatto leggendo una lettera scritta lo scorso 3 febbraio, in occasione del compleanno di Caprioli, da un'amica del giovane. Tutti e quattro i legali hanno sottolineato, come già fatto in precedenza dai loro colleghi di parte civile, la gravità delle sofferenze causate dalla strage alle vittime e ai loro familiari. In particolare, Francesco e Giovanni Aurilio hanno portano in aula la loro storia di familiari di una delle vittime, Antonino di Paola, ucciso dalla bomba del 2 agosto, chiedendo giustizia perché, affermano, "quel giorno sono morte delle persone e altre sono state ferite, non solo nel corpo, ma anche nell'anima e nello spirito". Tutto il collegio di parte civile si è unito alle richieste di condanna avanzate dalla Procura generale, che ha chiesto l'ergastolo con tre anni di isolamento diurno per Bellini, sei anni per l'ex capitano dei Carabinieri Segatel e tre anni e sei mesi per Catracchia. A questo punto mancano solo le arringhe dei difensori, che inizieranno domani con gli interventi di Anna Colubriale, che assiste Segatel, e di Massimo Nucaro Amici, legale di Catracchia. I difensori di Bellini, Antonio Capitella e Manfredo Fiormonti, parleranno invece nelle udienze di venerdì 11 e mercoledì 16 marzo.

ARTICOLI CORRELATI

Strage di Bologna, chiesto ergastolo per Bellini: ''Colpita personalità dello Stato''

Strage Bologna, Paolo Bolognesi: ''Ci sono segreti che non si possono dire''

Strage di Bologna, il Pg: ''Assodati legami tra intelligence e destra eversiva''

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos