Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Il Gup del Tribunale di Reggio Calabria Tommasina Cotroneo ha condannato con il rito abbreviato quindici presunti appartenenti alla cosca Serraino per associazione mafiosa e tentata estorsione. Il Tribunale in composizione monocratica ha accolto interamente la richiesta della Procura distrettuale di Reggio Calabria, guidata da Giovanni Bombardieri, e rappresentata in aula dai sostituti Musolino, Ignazitto e Capece Minutolo. La pena più pesante è stata inflitta a Francesco Russo, detto "u scazzu”, 15 anni e 4 mesi di carcere. L’uomo è ritenuto dall’accusa capo locale della cosca Serraino sino al suo arresto nell'ottobre 2020. Su richiesta dei pm Stefano Musolino, Walter Ignazitto, Sara Amerio, Diego Capece Minutolo e Paola D'Ambrosio, il gup ha condannato a 14 anni e 4 mesi di reclusione anche il boss Maurizio Cortese, oggi collaboratore di giustizia. Nove anni e 6 mesi di carcere, invece, sono stati inflitti a Stefania Maria Pitasi, moglie di Cortese. Per essere precisi quest’ultimo non è l'unico collaboratore condannato nel processo "Pedigree". Infatti sono stati giudicati colpevoli anche Daniele Filocamo (4 anni, 2 mesi e 20 giorni di carcere) e l'ex assessore comunale e poliziotto Seby Vecchio (4 anni, 10 mesi e 20 giorni). Prima di saltare il fosso, per la Dda reggina, Vecchio era il politico di riferimento della cosca Serraino. In sostanza dalle indagini era emerso che il clan gli assicurava "consistenti pacchetti di voti in occasione delle elezioni" e lui "sfruttava il ruolo di consigliere e assessore comunale per garantire favori ai membri della cosca di appartenenza e agli esponenti di altre articolazioni della ‘Ndrangheta reggina". L'inchiesta aveva portato a due operazioni scattate nel 2020 in cui sono stati arrestati i vertici della cosca Serraino. Al termine del processo di primo grado, sono stati condannati anche gli imputati Domenico Sconti (12 anni), Paolo Russo (8 anni di carcere), Sebastiano Morabito (10 anni), il sindacalista Antonio Serraino (10 anni), Sebastiano Massara (8 anni), Antonino Barbaro (13 anni e 8 mesi), Stefano e Gabriele Foti (3 anni), Davide Barbaro (2 anni, 2 mesi e 20 giorni) e Salvatore Paolo De Lorenzo (14 anni e 4 mesi).

ARTICOLI CORRELATI

Operazione ''Pedigree'', ordini dal carcere per estorsioni e attentati

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos