Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

"Certificati falsi per ottenere un risarcimento"

L'ex Presidente della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo, Silvana Saguto, è stata condannata dal tribunale di Caltanissetta a 1 anno e 1 mese di reclusione nel processo per falsità ideologica e truffa ai danni di un'assicurazione. Condannata, ad un anno, anche il medico dell'ospedale Cervello di Palermo, Giuseppa Guzzetta. Assolti invece il marito dell'ex giudice, Lorenzo Caramma ed il figlio Emanuele. Il pm Claudia Pasciuti, per Silvana Saguto, aveva chiesto al Tribunale, presieduto da Tiziana Mastrojeni, la condanna a 5 anni di reclusione e per gli altri tre imputati a 4 anni e sei mesi ciascuno.
A scoprire la vicenda furono i finanzieri del Gruppo tutela spesa pubblica del nucleo di polizia economico finanziaria di Palermo.
Tutto ruota attorno ad un incidente stradale di cui rimase vittima il figlio della giudice, Emanuele Caramma, che aveva fretta di imbarcarsi su una nave per Napoli e non riuscì ad andare in ospedale per il referto.
Così la Saguto, secondo l'accusa, avrebbe chiesto a due medici dei certificati falsi per il figlio per ottenere dall'assicurazione Unipol Sai il relativo risarcimento danni ed ottenuto un indennizzo di 400 euro. Lorenzo Caramma avrebbe invece intrattenuto i rapporti con l'assicurazione, costituitasi parte civile con gli avvocati Silvio Pellicano e Carmelina Anzalone. Crocifissa Guccione, medico di famiglia, è stata condannata per falso, con rito abbreviato, ad un anno e quattro mesi di reclusione.
Il procedimento è uno stralcio del principale che si celebra a Caltanissetta e che vede accusata l'ex giudice di corruzione.

Foto © Imagoeconomica

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos