Aumentato l’organico della procura
"Realisticamente intorno al 10 novembre potremmo continuare il processo Rinascita-Scott a Lamezia Terme: ci sono stato proprio oggi e i lavori stanno andando avanti". A dirlo è stato il procuratore capo di Catanzaro, Nicola Gratteri, al termine dell'audizione tenuta presso la Prefettura da parte della Commissione parlamentare Antimafia. Tra gli argomenti affrontati anche l'utilizzo dei fondi europei legati all'emergenza covid: "Bisogna creare delle norme - ha dichiarato Gratteri - affinché i sindaci, i Comuni possano mandare degli elenchi e le Prefetture, nell'arco massimo di una settimana, devono essere in grado di controllare affinché chi ha fatto domanda sia effettivamente una persona bisognosa, non un evasore totale, non una trafficante di droga". Al centro della discussione il contrasto alla 'ndrangheta: "L'emergenza nazionale sulla criminalità organizzata non la vedo solo sulla Calabria, ci sono tante altre parti del territorio nazionale in cui esiste la presenza sistematica delle mafie. L'approccio dell'emergenza è perdente, serve un approccio sistematico per tutto il territorio, non solo per un determinato territorio". Gratteri ha annunciato anche l'arrivo di nuove forze per la pianta organica della Procura di Catanzaro, il Tribunale e la Corte d'Appello: "Così riusciremo a portare la DDA a quindici unità. Abbiamo chiesto di rivedere, alla luce dei previsti rinforzi, il numero dei componenti delle sezioni di Polizia giudiziaria".
Foto © Imagoeconomica

Gratteri: ''A novembre continueremo processo Rinascita a Lamezia''
- Dettagli
- AMDuemila