Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Il giudice per le indagini preliminari ha disposto il non luogo a procedere per Enrico Dattis inizialmente indagato in un'inchiesta che riguardava il giro del narcotraffico della ‘Ndrangheta calabrese, denominata "operazione Recovery".

Il giudice ha quindi pienamente accolto quanto dimostrato dai legali dello stesso finanziere, cioè che Dattis non potesse essere la talpa "non avendo mai prestato servizio a Cosenza" e dunque non in grado di "attingere a nessun tipo di informazioni sulle indagini allora in corso e che riguardavano la cosca Patitucci."

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta del Sud  "il sottufficiale dello Scico di Roma era finito nelle maglie dell’inchiesta ‘Recovery’ della Dda di Catanzaro dopo aver fiutato per anni le tracce delle organizzazioni malavitose più temute del Paese. I pm antimafia lo ritenevano parte di quel ‘Sistema Cosenza’ per aver soffiato notizie riservate sull’inchiesta antimafia al genero di un suo amico che veniva inquadrato vicino agli ambienti della criminalità organizzata cittadina. Accuse che gli costarono una interdizione professionale di dodici mesi."

Accuse ora del tutto decadute.

Il processo ordinario dell'inchiesta è iniziato lo scorso 28 maggio nell’aula bunker di Castrovillari.
   

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos