Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Dopo aver guidato le procure di Palermo e Roma nel 2019 Papa Francesco lo mette a capo della giustizia vaticana 

Giuseppe Pignatone lascia il tribunale Vaticano cinque anni dopo il suo insediamento. L'ex procuratore di Roma, che il prossimo anno compirà 76 anni, va in pensione per raggiunti limiti di età. Dopo una lunga carriera in toga, da Palermo a Roma, dove ha guidato entrambe le procure con numerose inchieste, nel maggio del 2019 decise di andare in pensione, per poi accettare la nomina di Papa Francesco alla guida del Tribunale Vaticano al posto di Giuseppe Dalla Torre. In questo ruolo ha seguito numerosi processi, tra i quali quello sui fondi della Santa Sede. Da capo della procura di Roma, nel 2015, archiviò la storica inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi. Proprio per questo oggi il fratello della ragazza, Pietro, ha attaccato il magistrato ricordando l'inchiesta di Caltanissetta, poi archiviata, che lo coinvolse nel 1997 per abuso e corruzione di atti giudiziari. 

Foto © Imagoeconomica

ARTICOLI CORRELATI

Il Papa nomina Giuseppe Pignatone presidente del tribunale del Vaticano

Incensatori di Pignatone, rileggete ogni tanto i diari di Giovanni Falcone!
di Saverio Lodato

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos