Dopo aver guidato le procure di Palermo e Roma nel 2019 Papa Francesco lo mette a capo della giustizia vaticana
Giuseppe Pignatone lascia il tribunale Vaticano cinque anni dopo il suo insediamento. L'ex procuratore di Roma, che il prossimo anno compirà 76 anni, va in pensione per raggiunti limiti di età. Dopo una lunga carriera in toga, da Palermo a Roma, dove ha guidato entrambe le procure con numerose inchieste, nel maggio del 2019 decise di andare in pensione, per poi accettare la nomina di Papa Francesco alla guida del Tribunale Vaticano al posto di Giuseppe Dalla Torre. In questo ruolo ha seguito numerosi processi, tra i quali quello sui fondi della Santa Sede. Da capo della procura di Roma, nel 2015, archiviò la storica inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi. Proprio per questo oggi il fratello della ragazza, Pietro, ha attaccato il magistrato ricordando l'inchiesta di Caltanissetta, poi archiviata, che lo coinvolse nel 1997 per abuso e corruzione di atti giudiziari.
Foto © Imagoeconomica
ARTICOLI CORRELATI
Il Papa nomina Giuseppe Pignatone presidente del tribunale del Vaticano
Incensatori di Pignatone, rileggete ogni tanto i diari di Giovanni Falcone!
di Saverio Lodato