Inaugurata all'Istituto Borghese Faranda di Patti, in provincia di Messina, la scaladellalegalità su iniziativa della Preside Francesca Buta e di tutto il corpo insegnanti da Pina Giancola a Rosa Schiavone.
Un progetto realizzato con l'impegno e la sentita partecipazione di tutti gli allievi per sostenere e non lasciare soli i familiari delle vittime.
Un messaggio forte e chiaro ideato per rinvigorire sempre la memoria e il ricordo, in modo che tutti i figli innocenti della nostra terra non vengano nuovamente uccisi dal silenzio e dall'omertà collettiva.
L'intervento di Angela Manca
24 scalini per 24 eroi vittime della criminalità organizzata in nome della giustizia e della legalità per rendere omaggio all'impegno della scelta e del sacrificio compiuto.
Al fianco dei nomi di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Boris Giuliano, Rosario Livatino, Piersanti Mattarella, Libero Grassi, Peppino Impastato, Pippo Fava, Carlo Alberto dalla Chiesa c'è anche quello di Attilio Manca il giovane urologo di Barcellona Pozzo di Gotto ucciso 18 anni fa da Cosa Nostra per aver curato Bernardo Provenzano. Morte finalmente riconosciuta come omicidio all'unanimità, dopo anni di lotta, dalla commissione parlamentare antimafia.
Tra gli ospiti presenti anche la mamma di Attilio, la signora Angela, da sempre in prima linea per affermare la verità sulla morte del figlio uno dei casi più eclatanti di giustizia deviata strettamente collegata alla Trattativa Stato-Mafia.
Tratto da: facebook.com
Foto tratte dalla pagina Facebook di Angela Manca
ARTICOLI CORRELATI
Omicidio Attilio Manca: le verità e le domande raccolte dalla Comm. Antimafia (1/4)
Omicidio Attilio Manca: le verità e le domande raccolte dalla Comm. Antimafia (2/4)
A Patti (ME) un gradino per Attilio Manca nella #scaladellalegalità
- Dettagli
- Elisa Guccione