"In un mese l'Italia ha accolto più ucraini di tutti i migranti che erano arrivati nell'intero anno scorso in Italia. E' giusto e doveroso accogliere chi scappa dalla guerra in Ucraina, ma è giusto e doveroso smettere di parlare di numeri da invasione se in un mese siamo riusciti ad accogliere più persone di quelle che sono sbarcate in Italia nell'intero anno scorso, evidentemente non c'è alcuna invasione". Lo ha detto oggi a Taranto, nel corso dell'1 Maggio Taranto, Cecilia Strada. "C'è una necessità, un dovere di accoglienza e ce lo chiede anche la nostra Costituzione - ha aggiunto Cecilia Strada -. C'è stata una bella risposta di solidarietà dell'Italia e mi auguro che quello sguardo riusciamo a tenerlo aperto per tutto. Io sono agghiacciata dalle immagini che arrivano, da quello che si sente e si legge dall'Ucraina. Pero non sono stupita. Io vedo che molti italiani sono stupiti come se fosse la prima volta che in guerra si massacrano i civili". "Le guerre contemporanee sono esattamente queste - ha detto ancora Cecilia Strada -. Non esiste più la roba della prima guerra mondiale, due eserciti, la linea del fonte, la divisa. Oggi le guerre si fanno contro i civili. Spero e mi auguro che nel giorno del cessate il fuoco, noi ci mettiamo subito a parlare su come facciamo adesso a non avere un'altra Ucraina? Come facciamo adesso a non avere un altro massacro di Bucha? Le risposte sono globali, sono il disarmo nucleare globale, la smilitarizzazione, la pratica dei diritti per tutti e tutti i giorni".
Foto © Imagoeconomica

Cecilia Strada: ''Accogliere doveroso. In Italia più ucraini di tutti migranti 2021. Su sbarchi non si parli di invasione''
- Dettagli
- AMDuemila