"La collaborazione internazionale è indispensabile per lottare contro la criminalità organizzata". E' il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ad averlo detto, quest'oggi, rispondendo alle domande poste dai membri dell'assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa. "Questa era la visione di una persona che ha sacrificato la vita per questo impegno, un protagonista della lotta contro la mafia che ho ben conosciuto, Giovanni Falcone, di cui in pochi giorni ricorderemo i trent'anni dall'assassinio", ha sottolineato Mattarella. "La sua convinzione era che occorreva collaborare sul piano internazionale perché questa era la strada per combattere e sconfiggere i traffici mafiosi, perché la criminalità organizzata ha sempre più assunto una dimensione transazionale con ramificazioni articolate in diversi continenti e anche utilizzando il mondo digitale", ha aggiunto il presidente. "Per contrastarla occorre un impegno analogo. Occorre aggiornare costantemente le forme di collaborazione internazionale e gli strumenti di contrasto", ha evidenziato Mattarella, aggiungendo che il tema della lotta alla mafia "va costantemente tenuto in alta considerazione".
Foto © Imagoeconomica
ARTICOLI CORRELATI
Sergio Mattarella: Costituzione, alzati e cammina
di Saverio Lodato
Mattarella e la parola (mafia) che mai viene pronunciata
Il discorso di Mattarella e quel Parlamento che si è creduto assolto

Mattarella: ''Contro mafia indispensabile cooperazione tra Stati''
- Dettagli
- AMDuemila