Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Il sindacato definisce “inaccettabile” l’affermazione attribuita al primo cittadino secondo cui “a Imperia la criminalità organizzata non esiste”

"Il Siap – Sindacato Italiano Appartenenti Polizia – interviene nuovamente nel dibattito sulla criminalità organizzata in provincia di Imperia, replicando con fermezza alle recenti dichiarazioni del sindaco Claudio Scajola. Il sindacato definisce “inaccettabile” l’affermazione attribuita al primo cittadino secondo cui “a Imperia la criminalità organizzata non esiste”, sottolineando come tali valutazioni non rientrino nelle sue competenze istituzionali". Così ha scritto il sindacato in una nota.
"Il primo comunicato del Siap aveva già sollevato la questione, provocando oggi l’intervento del prefetto Valerio Massimo Romeo. Il rappresentante del Governo ha chiarito che le parole del sindaco si riferivano esclusivamente al Comune di Imperia e non all’intera provincia, aggiungendo che al momento non vi sarebbero “evidenze operative” nel capoluogo che segnalino la presenza di organizzazioni mafiose. Il Siap prende atto della precisazione del Prefetto, riconoscendo il suo ruolo centrale nel coordinamento e nel monitoraggio del territorio, ma non rinuncia a esprimere perplessità: “Definire il Comune di Imperia un’‘isola felice’ all’interno di una provincia notoriamente esposta alle infiltrazioni mafiose appare, a nostro avviso, quantomeno discutibile”, si legge nella nota firmata da Roberto Traverso".
Il sindacato esprime l’auspicio che i dati forniti siano confermati nel tempo anche a livello sostanziale, pur giudicando difficile immaginare che il capoluogo possa essere del tutto immune da tentativi di infiltrazione mafiosa. “Lo ribadiamo con chiarezza: la criminalità organizzata in provincia di Imperia esiste, come confermato in modo costante e inequivocabile nelle relazioni semestrali della Direzione Investigativa Antimafia”, scrive Traverso.
Secca anche la replica alle accuse mosse dal sindaco Scajola, che ha parlato di “distorsione dei fatti” da parte del Siap: “Le nostre dichiarazioni si sono basate su citazioni virgolettate riportate dalla stampa e non accetteremo che venga messa in discussione la nostra legittima attività sindacale”, si legge ancora nel comunicato, che rivendica la missione primaria del sindacato: “Tutelare la legalità e la sicurezza dei cittadini”. “La democrazia si difende anche attraverso il contrasto costante e trasparente alla criminalità organizzata, senza ambiguità e senza sottovalutazioni”, conclude il Siap. 

Foto © Imagoeconomica 

ARTICOLI CORRELATI 

Appello processo 'Breakfast': scatta la prescrizione per l'ex ministro Scajola 

Scajola e quel processo tutt'altro che inesistente 

Scajola contribuì alla latitanza del condannato per mafia Matacena 

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos