Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Il cadavere era nascosto nei pressi di una mulattiera a Prato. Il procuratore Tescaroli ha attivato il Ros e il Gis per l’arresto, l’indiziato sarebbe legato a una banda rumena 

E’ stato ritrovato senza vita il corpo di Maria Denisa Pau, escort rumena scomparsa nella notte tra il 15 e il 16 maggio da Prato. Il corpo della trentenne, residente a Roma e conosciuta anche come Adas dal cognome dell'ex marito, è stato rinvenuto nel comune di Montecatini Terme (Pistoia). Il cadavere è stato scoperto, intorno alle ore 11,20 di questa mattina, in una zona impervia, nascosto tra i rovi, nei pressi di un casolare abbandonato lungo una mulattiera. La Procura della Repubblica di Prato ha immediatamente attivato un sopralluogo tecnico congiunto, condotto con l'ausilio dei carabinieri del Ros, del Gis, dei Nuclei Investigativi dei Reparti Operativi di Prato e Firenze, e con il supporto dei vigili del fuoco. A seguito degli elementi raccolti, la Procura diretta da Luca Tescaroli ha disposto il fermo di un cittadino rumeno di 32 anni, residente a Monsummano Terme (Pistoia), indiziato dei reati di omicidio e soppressione di cadavere. Fondamentali per la ricostruzione dei fatti, spiega il procuratore Tescaroli in un comunicato, si sono rivelate le immagini delle telecamere di sorveglianza, i tabulati telefonici e i dati di geolocalizzazione relativi alla vettura utilizzata dal sospettato. Nei prossimi giorni si procederà con l'esame autoptico del cadavere presso le strutture sanitarie di competenza. È stato inoltre disposto l'interrogatorio dell'indagato, che potrà decidere se rendere dichiarazioni davanti al giudice delle indagini preliminari.

Secondo quanto emerso dalle indagini, Maria Denisa Paun aveva trascorso l'ultima notte in compagnia di un cliente a Prato, in un residence in via Ferrucci, dove era arrivata da tre giorni. Dopo la città toscana, sarebbe dovuta andare a Bologna per incontrare altri clienti, ma nel capoluogo toscano non è mai arrivata. La notte del 15 maggio, dopo aver parlato al telefono con la madre alle 23:30, qualcosa cambia. Due telefonate successive, effettuate a tarda notte con un uomo di origine romena, rappresenterebbero l'ultimo contatto certo prima che il suo telefono risultasse spento. Testimoni hanno raccontato che quella sera la giovane appariva agitata: una barista ha riferito di averla sentita dire in romeno, con voce tremante, “se vado da lui o mi vede mi ammazza". Il 17 maggio, la madre, Maria Cristina Paun, anche lei residente a Roma, ha denunciato la scomparsa. I carabinieri sono allora entrati nella stanza 101 del residence occupata dalla escort: la chiave era ancora inserita nella toppa, all'interno trovarono scarpe con il tacco, trucchi, medicinali, ma anche le valigie e i telefoni della donna spariti. Nessun segno di violenza, ma neanche elementi che indicassero una partenza volontaria. L'auto della donna, una Fiat 500, era ancora parcheggiata all'esterno, con il tagliando settimanale visibile sul cruscotto.

A quasi due settimane dalla scomparsa, le indagini hanno preso una prima direzione concreta: la Procura di Prato ha iscritto nel registro degli indagati un avvocato 45enne, originario di Reggio Calabria. L'accusa è pesante: sequestro di persona in concorso. Secondo un'amica della vittima, l'uomo - che aveva un rapporto ambiguo con Denisa - avrebbe contattato la madre della giovane, affermando che era ancora viva, ma ferita e tenuta prigioniera da una banda di romeni. L'avvocato avrebbe proposto un presunto ''accordo'' alla madre: assistenza legale gratuita in cambio di un contatto diretto con i rapitori. Un'ipotesi che ha convinto la madre a non allertare subito le autorità. Una reticenza che le è costata cara: anche lei è stata indagata per false informazioni al pubblico ministero. Secondo fonti investigative, Denisa era già stata avvicinata da un gruppo criminale attivo a Roma che cercava di costringerla a entrare in un giro di prostituzione gestito da connazionali. I carabinieri indagano su questo legame analizzando le celle telefoniche e due dispositivi sospetti che si sarebbero ''agganciati'' brevemente ai telefoni della vittima la notte della scomparsa. Nel frattempo, emergono sospetti anche sullo stesso avvocato calabrese: alcuni testimoni parlano di una possibile ossessione per Denisa. Un'amica riferisce che lei lo aveva respinto più volte, e che l'uomo avrebbe orchestrato una messinscena sul presunto sequestro per manipolare la madre della vittima. Infine la tragica scoperta del cadavere della trentenne escort. In parallelo, viene fermato un cittadino rumeno di 32 anni, residente a Monsummano Terme. Decisive sono state le immagini delle telecamere di videosorveglianza, i tracciati di geolocalizzazione di una Volkswagen Golf e i tabulati telefonici. La Procura ha disposto l'autopsia per chiarire le cause della morte, e l'indagato è ora in attesa di essere interrogato. L'inchiesta resta aperta e potrebbe allargarsi ad altri soggetti coinvolti, sia per eventuali complicità materiali sia per i depistaggi che hanno ostacolato le indagini. 

Fonte: AdnKronos 

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos