M5S ne chiede il ritiro immediato: è intimidazione sistematica alla libertà di stampa
La Rai ha diramato una circolare che impone di conservare e rendere tracciabile tutto il materiale girato dai filmaker. A denunciarlo è stato il conduttore di Report SigfridoRanucci nel corso dell'incontro 'Informazione, emergenza democratica' alla Stampa Estera, promosso dalla società civile su Media freedom act, riforma della Rai, conflitto di interessi e piattaforme social europee. “Si tratta - ha spiegato il giornalista - di materiale sensibile, in cui ci sono le interviste o colloqui anche con fonti anonime. L'adozione di questa circolare, insieme alla norma del decreto sicurezza che impone alla Rai di consegnare il materiale ai servizi segreti, rappresenta - ha spiegato ancora - un elemento di grande allarme”.
"Sono 35 anni che sono in Rai, è il momento più complicato dell'azienda, è un momento complicato per il paese". "Si va verso una sorta di desertificazione dell'informazione pubblica", "mettiamoci pure le querele temerarie, io personalmente sono arrivato a 196 tra querele e richieste di risarcimento, ma non paga la Rai, come a volte si sente dire, la Rai paga la tutela legale ed è obbligata a rivalersi sui giornalisti, quindi noi siamo obbligati a vincere sempre". "Credo si stia completando un circolo al termine del quale sarà impossibile fare informazione" e "dobbiamo reagire", ha concluso Ranucci.
Rai: M5s, circolare tracciabilita' video? Garantire tutela fonti
"Oggi Sigfrido Ranucci ha denunciato una circolare interna Rai che impone ai giornalisti di consegnare tutti i filmati, anche quelli grezzi, aprendo la strada a un controllo centralizzato del materiale giornalistico e mettendo a rischio le fonti giornalistiche". A dirlo sono i 5 stelle in Vigilanza Rai, che parlando di "un atto grave, che mina l'autonomia editoriale e mette a rischio la tutela delle fonti". "Questa mossa - prosegue una nota - si inserisce in un contesto inquietante di querele temerarie, leggi bavaglio e scandali intercettazioni che, insieme a questa circolare Rai, assume i contorni di una intimidazione sistematica alla libertà di stampa". "Il diritto-dovere di informare non puo' essere sottoposto a sorveglianza. Il giornalismo libero e' l'ossigeno della democrazia. Difendiamo le fonti. Difendiamo il giornalismo. Diciamo no a ogni tentativo di controllo e censura", proseguono gli esponenti M5s che chiedono "alla Rai di ritirare questa circolare o di rivederla, garantendo la tutela assoluta delle fonti".
ARTICOLI CORRELATI
Ranucci: ''UE promuove la guerra: io credo che questo sia un mondo impazzito''
Ranucci: ''Ho certezza che Fazzolari ha attivato i servizi per avere info sulla mia attività''
Ranucci: ''Leggerezza sulla mafia è pericolosa. Serve memoria e consapevolezza''