Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Parlare con il Capo dello Stato Sergio Mattarella il prima possibile, prima che la situazione si trasformi in un corto circuito istituzionale.
È questa l'intenzione della premier Giorgia Meloni, secondo la 'Stampa', che dovrà necessariamente sciogliere alcuni nodi del Ddl sicurezza.
Il testo ha ricevuto un’attenzione particolare da parte di Mattarella: dalla detenzione in carcere per le donne incinte fino al divieto di vendita di sim telefoniche ai migranti e all’elenco di opere pubbliche sulle quali viene esteso il reato di manifestare, come le stazioni. Tutte misure care all'identità della destra.
Giorgia Meloni ha dato personale disponibilità a emendare il testo, durante i lavori parlamentari ma Matteo Salvini, leader della Lega, ha puntato i piedi assieme al capogruppo leghista al Senato Massimiliano Romeo.
Quello che temono Meloni e i suoi parlamentari è che Mattarella possa – una volta approvato – rimandare indietro il testo, se non sarà corretto nelle parti indicate. Lo potrebbe fare, è nei suoi poteri.
Forza Italia e Fratelli d'Italia fino ad ora si sono allineati alle indicazioni dell'esecutivo. Tuttavia questo pantano politico-istituzionale sta logorando i partiti della maggioranza.
Adesso il testo tornerà alla Camera dopo quasi un anno in Parlamento. Da poco si sono accorti che le coperture finanziarie sono insufficienti.
Risultato: i tempi si allungano e il tentativo estremo di trovare una soluzione che possa accontentare tutti si allontana sempre di più.

Fonte: LaStampa

Foto © Imagoeconomica

ARTICOLI CORRELATI

Ddl sicurezza torna alla Camera. Errori sulle coperture finanziarie

Scarpinato: ''DDL sicurezza estremamente insidioso. Cittadini obbligati a collaborare con 007''

Ddl Sicurezza, Scarpinato: ''Torna l'Ovra fascista. 007 guideranno gruppi eversivi''

Servizi segreti, stragi e delitti. Il lato oscuro del potere agli 007

Servizi Segreti sempre più potenti diventano padrini 'legittimi' di stragi e delitti

Stragi: le associazioni vittime di mafia e terrorismo chiedono audizione urgente al Senato

Ddl Sicurezza: dal governo un timido passo indietro. Ma 007 hanno ancora mani libere

Con il Ddl Sicurezza gli 007 potranno 'guidare' gruppi terroristici e mafie. Per eseguire stragi? 

 

TAGS:

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos