Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

L’allarme lanciato dal conduttore di Report all’Europarlamento nei confronti del sottosegretario alla presidenza del Consiglio

In un’occasione ho avuto certezza che Fazzolari ha attivato i servizi segreti per chiedere informazioni sulla mia attività”. È l’allarme lanciato da Sigfrido Ranucci, giornalista e conduttore di Report, nei confronti del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giovanbattista Fazzolari. Intervenuto a un convegno sulla libertà di stampa organizzato dai Socialisti al Parlamento europeo, rispondendo a una domanda dell'eurodeputato Marco Tarquinio in merito al sospetto di essere sotto controllo, Ranucci ha affermato di aver avuto più volte la conferma di tale sorveglianza: “Più che sospetti, che ne ho sempre avuti, ho avuto almeno in tre occasioni la certezza, perché la mia scorta ha sorpreso persone che mi inseguivano e filmavano durante un incontro con una fonte”.
La replica di Fazzolari non si è fatta attendere. In una nota ha definito le accuse “deliranti” e ha annunciato azioni legali contro il giornalista: “Risponderà in tribunale delle accuse che mi ha rivolto”. Ha inoltre negato categoricamente ogni coinvolgimento nei fatti contestati: “Non ho alcuna possibilità di attivare i nostri servizi di intelligence e, qualora la avessi, di certo non farei sprecare tempo, energie e risorse dello Stato per controllare una figura ininfluente come Ranucci”.
L'europarlamentare del Partito Democratico Sandro Ruotolo, moderatore del panel, ha chiesto che il Parlamento italiano intervenga per fare chiarezza. “Se la denuncia di Ranucci fosse confermata, si tratterebbe di un'intrusione intollerabile nella libertà di stampa e di un attacco diretto alla democrazia. È fondamentale che tutti i parlamentari italiani, indipendentemente dal loro schieramento politico, si uniscano per garantire che il giornalismo investigativo non venga mai più ostacolato da interessi politici o da forze esterne”, ha detto.
Anche la Federazione Nazionale della Stampa ha espresso preoccupazione per la denuncia di Ranucci. Il presidente Vittorio di Trapani ha evidenziato le implicazioni della vicenda: “Questa denuncia rende ancora più preoccupante la recente approvazione in Parlamento dell'articolo 31 del ddl Sicurezza, con cui si obbligherebbero i giornalisti della Rai Servizio Pubblico – e probabilmente di tutte le tv – a fornire ai servizi segreti tutte le informazioni richieste, abolendo di fatto la segretezza delle fonti. E siamo ancora in attesa che il governo chiarisca la vicenda Paragon: oltre al direttore di Fanpage.it, Francesco Cancellato, quanti altri giornalisti sono stati spiati? Da chi? Su ordine di chi? E per quale motivo?”.
Dure critiche anche dal Movimento 5 Stelle, che ha annunciato un'interrogazione urgente in Parlamento: “Le dichiarazioni di Ranucci da Bruxelles sono gravissime. Se confermate, ci troveremmo di fronte a un abuso di potere inaccettabile, con l'utilizzo dei servizi segreti per controllare un giornalista”. Il M5S ha poi denunciato quella che ritiene essere un'ulteriore pressione nei confronti della stampa: “L'ennesima denuncia di Fazzolari contro Ranucci è solo un ulteriore attacco alla libertà dei giornalisti. Non resteremo in silenzio: esigiamo risposte in Parlamento con un'interrogazione urgente”.

Foto © Imagoeconomica

ARTICOLI CORRELATI

Ranucci: ''Libertà d’informazione? Sono preoccupato. Alcune riforme sono pericolose''

Palermo, 13 Marzo - Ranucci presenta ''La Scelta'' alla libreria ''Tante Storie’'

Ranucci: ''Leggerezza sulla mafia è pericolosa. Serve memoria e consapevolezza’'

Nuovi attacchi a Report Ranucci: ''Continueremo a fare da cane da guardia alla democrazia’’

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos