Veniva smistata in tutta Europa, trasportata da corrieri con mezzi pubblici

Dalle prime luci dell'alba, in Italia, Albania e Spagna, i Carabinieri del Comando Provinciale di Roma stanno eseguendo un'ordinanza che dispone misure cautelari nei confronti di 27 persone, emessa dal Gip del Tribunale di Roma su richiesta della locale Procura della Repubblica - Direzione Distrettuale Antimafia. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, cessione e detenzione ai fini di spaccio, estorsione, porto di armi da fuoco e intestazione fittizia di beni in concorso mediante induzione in errore di pubblici ufficiali. Il provvedimento prevede il carcere per 20 persone e gli arresti domiciliari per altre 7. L'operazione trae origine da un'indagine dei Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Roma Parioli, coadiuvati dalla Direzione Centrale Servizi Antidroga, che ha permesso di documentare le attività di un'organizzazione criminale di origine albanese. Questa rete importava ingenti quantitativi di marijuana direttamente da Valona, in Albania, per poi distribuirla sul territorio nazionale ed europeo grazie a un'alleanza con gruppi di matrice nigeriana. Il traffico di stupefacenti avveniva attraverso un sistema efficiente che sfruttava mezzi di trasporto pubblici. È emerso che il Centro Sprar (Sistema Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati, ora Centro di Accoglienza Straordinaria) di Roma, situato in via della Riserva Nuova, era stato utilizzato come deposito per la droga e come punto di reclutamento per migranti nigeriani titolari di permesso di soggiorno provvisorio in attesa della definizione del loro status. Alcuni degli arresti eseguiti questa mattina a Valona e nella provincia di Barcellona sono stati possibili grazie alla collaborazione con le polizie locali, con il determinante contributo della Direzione Centrale della Polizia Criminale - Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia e Interpol.

Foto © Imagoeconomica

TAGS:

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos