Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

"Per quale motivo la Rai ha deciso di non trasmettere. ‘Magma’, il docufilm sull’omicidio di Piersanti Mattarella? Questa sera verrà trasmesso in prima serata su La7, ma è lecito domandarsi come mai un racconto che riguarda la storia del nostro Paese e che tocca tanto da vicino il Presidente della Repubblica e la sua famiglia non trovi spazio sulla tv pubblica. A che serve definirsi ‘servizio pubblico’ se poi si lascia alla concorrenza privata un contenuto così importante? O dobbiamo pensare che ci sono ragioni diverse da una scelta puramente editoriale, visto che il docufilm non parla solo della lotta alla mafia ma anche delle connessioni con servizi segreti deviati e eversione di destra, con riferimento anche a quegli aspetti ancora non del tutto chiariti nelle indagini sugli omicidi eccellenti? Lo abbiamo chiesto direttamente alla Rai con un’interrogazione in commissione di vigilanza e comunque ci penseremo noi a portare questa vicenda nelle istituzioni con una proiezione ed un dibattito che si terranno al Senato il prossimo 20 febbraio alla presenza di interlocutori di altissimo livello sul tema della lotta alla mafia. In un momento in cui la maggioranza sta sabotando la commissione di vigilanza violando i più basilari principi democratici, è assolutamente necessario che ci sia chiarezza su episodi come questo perché il revisionismo e gli attacchi alla libertà di stampa sono ormai all'ordine del giorno con questo governo". Così l’esponente M5S in commissione di vigilanza Rai Dolores Bevilacqua.

Foto © Imagoeconomica

ARTICOLI CORRELATI

Il delitto Mattarella e il 'Magma' in cui era avvolto: una storia di sconvolgente attualità


Palermo ''Magma. Mattarella il delitto perfetto'': il 'Moro Bis' proiettato al Rouge et Noir

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos