Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Quattordici condanne definitive e un processo di appello bis per tre imputati nell’ambito dell’inchiesta "Kerkent" che ha colpito al cuore il clan del boss Antonio Massimino. Per lui diventa definitiva la condanna a 20 anni per associazione mafiosa e traffico di droga ma la sentenza potrebbe essere ancora più severa: la cassazione infatti ha disposto un nuovo processo insieme al cinquantenne Salvatore Ganci per le accuse di sequestro di persona e violenza sessuale. Quest'ultimo, commerciante di auto, è accusato di avere commissionato al capomafia una rappresaglia ai danni di un uomo vicino al clan che lo aveva truffato acquistando una vettura del suo negozio con un assegno falso. Massimino insieme a un affiliato, avrebbe sequestrato la moglie del truffatore, che poi ha collaborato con gli inquirenti, e l'avrebbe palpeggiata per dargli una lezione. L'assoluzione, decisa nei primi due gradi di giudizio, adesso, è stata annullata con rinvio. Unica condanna annullata, inoltre, per il 48enne Luca Siracusa. Anche per lui ci sarà un nuovo processo per discutere la pena a 8 anni decisa per l'accusa di avere fatto parte del giro di narcotraffico messo in piedi da Antonio Massimino per finanziare il clan. Siracusa, secondo quanto emerge negli atti dell'inchiesta, era stato al centro di frizioni all'interno del clan: il boss Cesare Lombardozzi, morto nel 2017, nel "passaggio di consegne" ad Antonio Massimino gli aveva ordinato espressamente, come accertato dalle intercettazioni disposte dalla Dia, di tenerlo fuori dal giro in quanto fratello del genero. La Cassazione, adesso, ha annullato con rinvio la condanna. Altre 14 condanne sono diventate definitive.

Foto © Imagoeconomica

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos