Una sentenza della Consulta annulla la deliberazione con cui nel 2022 il Senato ha negò l'autorizzazione richiesta dal Tribunale di Roma all'utilizzo delle intercettazioni riguardanti Armando Siri, senatore all'epoca dei fatti. La Corte costituzionale ha così accolto il ricorso del Tribunale di Roma. All'origine del conflitto vi era la richiesta del giudice dell'udienza preliminare del Tribunale di Roma di utilizzare in giudizio otto intercettazioni, captate sull'utenza di un soggetto non parlamentare, che hanno coinvolto l'allora senatore Siri. Tali intercettazioni erano state effettuate, nell'ambito delle indagini svolte dalla Procura della Repubblica di Palermo a carico di alcuni imprenditori attivi nel settore delle energie rinnovabili, in un momento antecedente all'emersione di indizi di reità a carico del medesimo senatore, per un'ipotesi di corruzione. Nell'accogliere il ricorso, la Corte costituzionale ha stabilito, innanzi tutto, che il diniego del Senato in merito alla sussistenza della necessità probatoria in relazione alle intercettazioni captate il 15 maggio 2018 "ha menomato le attribuzioni del Giudice ricorrente, in quanto ha preteso di valutare autonomamente le condotte ascritte al parlamentare, anziché operare un vaglio, nei termini richiesti dalla giurisprudenza di questa Corte, sulle motivazioni addotte a sostegno della richiesta di autorizzazione all'utilizzo delle intercettazioni". La Corte ha, tuttavia, stabilito che, limitatamente a tali delle alle intercettazioni successive al 15 maggio, la richiesta di autorizzazione avanzata dal Giudice dell'udienza preliminare del Tribunale ordinario di Roma necessiti ora di una nuova valutazione, da parte del Senato della Repubblica, in ordine alla "sussistenza dei presupposti ai quali l'utilizzazione delle intercettazioni effettuate in un diverso procedimento è condizionata, ai sensi dell'art. 6, comma 2, della medesima legge".
Foto © Imagoeconomica
ARTICOLI CORRELATI
Pm, archiviare leghista Siri da accusa finanziamento illecito
Caso Siri, ok della giunta delle Immunità al sequestro del computer
Consulta: Senato non poteva negare le intercettazioni per il caso Siri
- Dettagli
- AMDuemila