Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Apprendiamo con soddisfazione che la Corte Suprema di Cassazione all’udienza del 6 Ottobre 2023 “dichiara inammissibile il ricorso e condanna il ricorrente al pagamento delle spese processuali della somma di euro tremila in favore della cassa delle ammende”. Si attendono ancora le motivazioni che devono essere pubblicate, ma è chiaro che si tratta di un pronunciamento favorevole al Comune di Cinisi in seguito al ricorso di Leonardo Badalamenti, figlio di Don Tano, che voleva che Casa Felicia ritornasse nelle mani degli eredi del padre, boss di Cosa Nostra e mandante dell’omicidio di Peppino Impastato.
Una battaglia vinta. Il bene confiscato e dedicato a mamma Felicia su proposta dell’allora sindaco Giangiacomo Palazzolo, ed in presenza del Presidente del Gal Pietro Puccio, dal 2021 è stato dato in uso a Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato che l’ha reso un centro culturale e di impegno aperto alla collettività. Vi sono state svolte importantissime iniziative (tra cui quelle per il 9 Maggio e il 7 Dicembre), presentazioni di libri, incontri, rappresentazioni teatrali, laboratori, è stata quotidianamente meta di giovani provenienti da tutta l’Italia, vi abbiamo ricevuto illustri protagonisti della lotta alla mafia, dal Procuratore Maurizio De Lucia, al Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia Nicola Morra a Don Ciotti, da Mimmo Lucano a Umberto Santino, solo per citarne alcuni, ma anche giornalisti, musicisti, attivisti. Più avanti, quando avremo anche le motivazioni della Cassazione sarà nostra cura ringraziare tutte le realtà del territorio e non, tutte le persone che hanno sostenuto questa battaglia nella quale ci siamo esposti in prima persona, ritenendola doverosa nei confronti di Peppino Impastato e di sua madre Felicia, di tutte le vittime della lotta alla mafia, di tutti gli abitanti di Cinisi e del territorio che meritano un completo riscatto, quello per cui Peppino ha lottato e per cui noi continuiamo a impegnarci.

Tratto da: casamemoria.it

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos