La commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere si riunirà martedì 23 maggio 2023 (Proprio nell'anniversario della morte di Giovanni Falcone), alle ore 13, nella sede di Palazzo San Macuto per la sua costituzione. Lo ha annunciato in Aula al Senato il vicepresidente di turno, Maurizio Gasparri, comunicando i nomi dei componenti di Camera e Senato. I senatori sono: Gianluca Cantalamessa, Francesco Castiello, Costanzo Della Porta, Aurora Floridia, Antonio Iannone, Filippo Melchiorre, Tilde Minasi, Franco Mirabelli, Dafne Musolino, Luigi Nave, Raffaella Paita, Manfredi Potenti, Vincenza Rando, Sergio Rastrelli, Raul Russo, Salvatore Sallemi, Giorgio Salvitti, Robrto Scarpinato, Etelwardo Sigismondi, Francesco Silvestro, Sandro Sisler, Nicoletta Spelgatti, Daniela Ternullo, Valeria Valente e Walter Verini. I deputati sono: Alfredo Antoniozzi, Stefania Ascari, Anthony Barbagallo, Pino Bicchielli, Federico Cafiero de Raho, Anastasio Carrà, Giuseppe Castiglione, Chiara Colosimo, Saverio Congedo, Mauro D'Attis, Riccardo De Corato, Francesco Gallo, Michele Gubitosa, Giandonato La Salandra, Giovanni Maiorano, Francesco Michelotti, Andrea Orlando, Elisabetta Piccolotti, Pietro Pittalis, Erik Pretto, Giuseppe Provenzano, Debora Serracchiani, Valeria Sudano, Chiara Tenerini e Gianpiero Zinzi.
L’elezione del Presidente
L’elezione del presidente è al primo punto dell'ordine del giorno. Il che fa pensare che un accordo di massima sul nome del prescelto sarebbe stato raggiunto. Fratelli d'Italia assicura di non voler mollare sulla candidatura di Chiara Colosimo, la deputata che la trasmissione 'Report' ha indicato come vicina a Luigi Ciavardini: l'ex estremista nero dei Nar, condannato a 30 anni per la strage di Bologna, a 13 per l'omicidio del poliziotto Francesco Evangelista e a 10 per quello del giudice Mario Amato. Un'indicazione contro la quale erano insorte anche le famiglie delle vittime di mafia che avevano lanciato un appello alle forze politiche a non votarla. La maggioranza, invece, è sicura che Colosimo ce la farà e che il 23 maggio sarà eletta.
Foto © Imagoeconomica

Comm. antimafia si riunirà il 23 maggio per la sua costituzione
- Dettagli
- AMDuemila