Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

All'alba di oggi è stato dato il via ad un'operazione della Polizia di Stato contro l'immigrazione illegale attraverso la cosiddetta 'rotta balcanica marittima', coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro.
Destinatari dei provvedimenti restrittivi sono 29 soggetti fortemente indiziati di appartenere ad una associazione transnazionale dedita al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina ed al riciclaggio del denaro provento dell'attività illecita.
Si tratta di un gruppo formato da cellule presenti in Italia ed all'estero (Turchia e Grecia), i cui appartenenti, pur con compiti differenti, avevano un obiettivo unico, quello di far giungere i Migranti in Italia sfruttando la rotta marittima del Mediterraneo orientale, a bordo di natanti del tipo veliero, con partenza dalla Turchia e dalla Grecia.
Ulteriori dettagli verranno comunicati nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà alle ore 11 presso la Procura della Repubblica di Catanzaro, con il Procuratore della Repubblica, il Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato e il Direttore del Servizio Centrale Operativo.
"Le indagini della Polizia di Stato, coordinate dalla Dda di Catanzaro, sono durate quasi 4 anni e hanno permesso di colpire con 29 ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal Gip di Catanzaro - ha dichiarato il prefetto Francesco Messina, Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato - un'organizzazione transnazionale dedita al favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e al riciclaggio delle somme derivanti dai pagamenti dei Migranti. La fase operativa, diretta dalla Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, condotta in Italia dal Servizio Centrale Operativo e dalla Squadra Mobile di Crotone coadiuvata da altre 8 Squadre Mobili sull'intero territorio nazionale, ha altresì coinvolto, previo interessamento di Interpol ed Europol, la Turchia, la Grecia, il Belgio, la Germania, la Svezia, l'Inghilterra, il Belgio e il Marocco. E' stato smantellato un gruppo malavitoso capace di garantire l'arrivo a destinazione di migliaia di Migranti, in transito per l'Italia dalla c.d. rotta balcanica marittima, attraverso l'uso di velieri condotti da scafisti per lo più russofoni. Veniva garantito l'arrivo a destinazione del migrante al prezzo complessivo di circa 10 mila euro; in sostanza era stato creato un vero e proprio sistema di accoglienza illegale, organizzato tra l'estero e diversi capoluoghi italiani, che ricomprendeva anche il vitto e l'alloggio nelle diverse tappe (Crotone, Lecce, Brindisi, Foggia, Grosseto, Imperia, Milano, Torino, Trieste) e al quale i migranti si affidavano completamente". 

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos