Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

"Abbandonare temporaneamente in mare un carico così rilevante comporta meno rischi e ogni volta che la cocaina arriva nei porti le organizzazioni criminali che controllano quello scalo percepiscono una tangente pari al 20% del valore del carico". Così alla Stampa il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri, in merito al sequestro di un maxicarico di cocaina ieri al largo di Catania. Quanto a un possibile ruolo della 'Ndrangheta, Gratteri risponde: "Il mercato della droga è aperto, non direttamente vincolato a un'organizzazione mafiosa anche se in questo caso si può propendere per questo". In ogni caso la mafia calabrese "è ancora leader, lo dicono tutti i rapporti pubblicati nel mondo". L'Olanda, adesso, è una sorta di crocevia del narcotraffico mondiale: "Lì si ritrovano con tre mafie ormai strutturate - ha spiegato il procuratore di Catanzaro - la 'Ndrangheta, la mafia albanese e la 'Maffia', terza generazione di un'organizzazione nordafricana. Hanno stanziato 100 milioni per costruire nuove carceri, sono pronti a copiare la legislazione antimafia italiana, ma ormai è tardi". Nuova protagonista del narcotraffico, intanto, è "la mafia albanese, ma non in ottica di concorrenza" con i calabresi, "semmai di joint venture tra le due organizzazioni che cominciamo a vedere in Colombia".

Fonte: Ansa

Foto © Imagoeconomica

ARTICOLI CORRELATI

Gratteri: ''Se dovesse uccidermi la 'Ndrangheta sarebbe l'inizio della sua fine''

Gratteri: ''Mafie trovano accordi con pubblica amministrazione che si fa corrompere''

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos