Ospiti l’autrice Francesca Bommarito e l’ex magistrato Leonardo Guarnotta
Venerdì 7 ottobre, ore 10, nel parco di Villa Trabia (Palermo) sarà presentato il libro “Albicocche e sangue” (Ed. Iod) di Francesca Bommarito. Un libro inchiesta scritto dalla sorella dell’appuntato dei Carabinieri Giuseppe Bommarito, con il quale ricostruisce la strage di via Scobar che il 13 giugno 1983 a Palermo uccise il carabiniere assieme al capitano Mario D’Aleo e al carabiniere scelto Pietro Morici. Una strage che rientra in quella guerra dichiarata da Cosa nostra allo Stato su cui però, per molti anni, è calata una nube densa di silenzio e disinteresse. Per molti Giuseppe era morto “per caso”. Per Francesca Bommarito no. Ospite dell’intorno, oltre all’autrice, l’ex magistrato e membro del pool antimafia di Palermo Leonardo Guarnotta. Modera l’incontro Jamil El Sadi, redattore di ANTIMAFIDuemila. Letture a cura del Movimento Culturale Our Voice. Performance degli studenti del Liceo Scientifico Statale "Ernesto Basile" di Palermo: “Il Coraggio di Essere Liberi" a cura di Serafina Moncada, responsabile del progetto "LegalMente”.
ARTICOLI CORRELATI
Balestrate, sorella detective indaga per 40 anni sulla morte dell'appuntato Giuseppe Bommarito
Storia dell'appuntato Bommarito, ucciso perché aveva intuito complicità tra mafia e politica
Uccisione Giuseppe Bommarito, la sorella: ''Ancora manca verità totale''
Strage di Via Scobar, verità incompleta
38° anniversario omicidio Mario D'Aleo, Giuseppe Bommarito e Pietro Morici