Il cantante neomelodico Agostino Galluzzo, in arte Daniele De Martino, ha ricevuto un avviso orale da parte del questore di Palermo Leopoldo Laricchia in cui il cantante viene invitato a "modificare il proprio comportamento sociale nel rispetto della legge a tutela della sicurezza pubblica".
Stesso provvedimento che due anni fa il questore di Catania aveva notificato a un altro neomelodico che osannava i clan, Leonardo Zappalà, in arte “Scarface”.
Infatti il cantante palermitano produce un tipo di canzoni particolari in cui vengono esaltati i pregiudicati, disprezzati i pentiti e in cui si manifesta la propria "vicinanza agli ambienti malavitosi". Inoltre De Martino ha pubblicato dei selfie con mafiosi del calibro di Francolino, Nino Spadaro e anche con il boss del Borgo Jari Ingarao, incontrato una volta a casa sua.
E' recente la notizia di cronaca in cui Agostino rivolge delle parole dal carattere minaccioso nei confronti del cronista di Repubblica, Salvo Palazzolo il quale aveva raccontato delle canzoni del neomelodico denunciandone il carattere solidale per la malavita.
"La non estraneità del trentenne palermitano al mondo malavitoso - hanno spiegato gli investigatori - è sottolineata anche da altri comportamenti del cantante, che ha pubblicato alcuni selfie che lo immortalano in atteggiamenti confidenziali con esponenti di famiglie di Cosa Nostra". "Con il suo comportamento ha messo in pericolo la sanità, la sicurezza e la tranquillità pubblica" - si legge in una nota della Questura di Palermo - "Gli espliciti messaggi consegnati in più occasioni ai moderni mezzi di comunicazione contengono gravi espressioni visive e verbali che implicano un'istigazione alla violenza, un'esaltazione delle gravi azioni antigiuridiche connesse alla criminalità organizzata, un'accettazione e condivisione di comportamenti e azioni contrari ai valori morali della società civile e lesive delle Istituzioni dello Stato".

Avviso orale per De Martino, il cantante neomelodico che fa i selfie con i boss
- Dettagli
- AMDuemila