Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

I carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Palermo hanno eseguito 11 provvedimenti di sequestro preventivo a carico di altrettanti indagati, emessi dal gip di Palermo sulla base delle indagini coordinate dai procuratori Europei Delegati Calogero Ferrara e Amelia Luise dell’European Public Prosecutor’s Office of Palermo, per le ipotesi di reato di falso, truffa e induzione indebita. 
L’operazione, denominata “La Coscienza di Zen-O”, condotta da febbraio 2022 ad aprile 2023, dalla Sezione EPPO del Nucleo Investigativo, aveva permesso di disvelare l’esistenza di un unitario centro di interessi illeciti radicato all’interno dell’Istituto “G. Falcone” del quartiere Zen di Palermo, portando il 21 aprile dello scorso anno all’esecuzione di 3 provvedimenti cautelari nei confronti della preside, del vice-preside e di un altro privato professionista. I successivi approfondimenti investigativi hanno consentito di delineare come i dirigenti scolastici, con la compiacenza ed in concorso con insegnanti e collaboratori scolastici che per l’occasione rivestivano la figura di esperto o tutor in progetti Pon realizzati con fondi comunitari, al fine di giustificarne l’esistenza ed accaparrarsi i relativi cospicui finanziamenti europei, avrebbero attestato il regolare svolgimento delle attività, di fatto mai realizzate o solo in parte.
In particolare, sono stati contestati svariati episodi in cui gli insegnanti avrebbero certificato falsamente sia la loro stessa presenza, sia quella degli alunni all'interno dell'Istituto, mettendo firme false. Le somme sequestrate costituiscono il profitto che gli indagati avrebbero indebitamente percepito per gli incarichi retribuiti di esperto o tutor. Oltre agli 11 provvedimenti di sequestro di conti correnti, per un totale di circa 20.000 euro, sono state notificati 6 avvisi di garanzia.

Foto © Imagoeconomica

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos