Dalle prime ore della mattina, la DIA sta eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP di Bari, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 12 soggetti (11 in carcere e 1 agli arresti domiciliari) indagati, a vario titolo, di aver promosso, diretto e partecipato a un'ampia rete di narcotraffico. Le indagini hanno consentito di documentare e raccogliere un solido quadro probatorio a carico dell'associazione indagata che, tra luglio 2020 e novembre 2021, ha distribuito sul mercato illecito oltre 20 kg di cocaina purissima, equivalenti a oltre 83.000 dosi (circa 6,6 milioni di euro).
Nel corso delle investigazioni sono stati sequestrati oltre 10 kg di stupefacente, equivalenti a circa 45.000 dosi, caratterizzati da un elevatissimo grado di purezza (la cui media, a seguito di analisi di laboratorio, è risultata compresa tra il 42,59% e l'87,04%) e due ordigni artigianali con micidiale potenziale offensivo. Altre indagini, nel settembre 2022, avevano portato al sequestro di 100 grammi di hashish e di beni immobili e mobili per un valore complessivo di circa 200.000 euro. Agli arresti si aggiunge il sequestro del patrimonio illegalmente accumulato dagli indagati, costituito da beni mobili, immobili, società e conti correnti, per un valore approssimativo di oltre 600.000 euro, ai quali si aggiunge il sequestro del settembre 2022. A ulteriori 15 indagati è stato notificato l'invito a comparire innanzi al GIP del Tribunale di Bari per rendere interrogatorio preventivo.
Dia di Bari: colpita la rete di narcotrafficanti. Sequestrati stupefacenti e ordigni artigianali
- Dettagli
- AMDuemila