Ore 17.58 del 23 maggio 1992. Cinquecento chili di tritolo della mafia sventrano l’autostrada Palermo-Trapani all’altezza di Capaci e mettono fine alla vita del giudice Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e degli agenti di scorta della Polizia di Stato Antonio Montinaro, Rocco Dicillo e Vito Schifani. Ripercorriamo quel giorno e quelle vite con il contributo esclusivo di Brizio Montinaro, fratello di Antonio.
Testi e narrazione: Benny Calasanzio Borsellino
Contributo audio esclusivo: Brizio Montinaro (fratello di Antonio Montinaro)
Riprese e montaggio: Daniele Borghello
Musiche originali: Alessandro Dri
Da un’Idea di: Benny Calasanzio Borsellino, Daniele Borghello, Tiziano Brunno
Tratto da: 19luglio1992.com
ARTICOLI CORRELATI
Nel nome di Falcone: contro mafia ed ipocrisie di Stato
Forza Italia il partito della Mafia
Di Giorgio Bongiovanni
Mori indagato per strage
Di Giorgio Bongiovanni
Our Voice: ''Il 23 maggio scendiamo in strada per dire 'Resistiamo contro il revisionismo'''
Saverio Lodato: ''Falcone era convinto che dietro i delitti politici ci fosse Gladio''
Nino Di Matteo: ''L'Italia sta tradendo il sogno di Falcone''
'La strage di Capaci', il podcast con il contributo di Brizio Montinaro
- Dettagli
- 19luglio1992.com