Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

"Al momento opportuno non c'è nessuno, siamo stati abbandonati da tutti. Questi bambini non sono nemmeno di serie B. Sono di serie Z, senza diritti". E' questo il grido di allarme di don Maurizio Patriciello, il parroco di Caivano che dopo la sparatoria all'intento di Parco Verde, si è visto costretto a chiudere il Grest estivo dei bambini per non mettere a rischio le loro vite.
"Ieri sera in chiesa ho tenuto una catechesi, la chiesa era piena di adulti - ha raccontato all'Adnkronos - Da poco era finito il Grest dei bambini e grazie a Dio erano tornati a casa. Si sono cominciati a sentire spari, c'è voluto poco per capire che non erano fuochi d'artificio ma erano spari da arma da fuoco e forse anche armi pesanti. E' durato parecchio, è arrivato il terrore, il parco si è svuotato completamente con queste persone che sparavano: erano evidentemente un clan contro l'altro per affermare il loro potere".
Il fatto è avvenuto l'altro ieri quando in viale Tulipano sono stati segnalati colpi d'arma da fuoco. Sul posto sono giunti i carabinieri che hanno rinvenuto 26 bossoli riconducibili a più di un'arma. Secondo gli inquirenti è probabile che si tratti di una 'stesa', raid armato con spari in aria per intimidire gli avversari e riaffermare il controllo del territorio. Ma le indagini sono in corso. Il Parco Verde è un agglomerato di edilizia popolare che cela diverse fiorenti piazze di spaccio.

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos