Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Potrebbero tornare in carcere i fratelli Filippo, Nicola e Mario Francesco Capaldo, nipoti del boss dei Casalesi Michele Zagaria, coinvolti nell'indagine della Dda di Napoli sulle infiltrazioni del clan nel settore dei supermercati tra Caserta e la provincia di Napoli. La Corte di Cassazione ha infatti accolto il ricorso presentato dalla Procura di Napoli contro l'annullamento, da parte del Tribunale del Riesame, dell'ordinanza di custodia cautelare che aveva portato in carcere i fratelli Capaldo. I giudici hanno rinviato gli atti al Riesame per una nuova valutazione della contestazione e delle esigenze cautelari. La Corte ha dichiarato inammissibili i ricorsi presentati dalla Dda sulla posizione di altri due indagati, Paolo Siciliano e Alfonso Ottimo. I fratelli Capaldo, figli di Beatrice Zagaria, sorella del capoclan dei Casalesi, erano stati arrestati il 22 gennaio scorso dai Carabinieri del Ros, su ordine del Gip di Napoli, per reati di associazione camorristica, riciclaggio e intestazione fittizia di beni con l'aggravante mafiosa.
In particolare era emerso il ruolo del primogenito Filippo Capaldo, arrestato in più occasioni, secondo gli inquirenti il successore alla guida del clan designato dallo stesso zio Michele Zagaria. Con Filippo e i fratelli erano finiti in carcere l'imprenditore della grande distribuzione Paolo Siciliano, titolare di note catene di supermercati come "Pellicano", considerato socio occulto dei Capaldo, il 55enne Alfonso Ottimo, le "contabili" di Filippo Capaldo, ovvero Michela Di Nuzzo e la madre Viola Ianniello. Era ai domiciliari il marito della Di Nuzzo, Giovanni Merola, cui, secondo gli inquirenti, sarebbe stato intestato un conto corrente su cui finivano i soldi di Capaldo provenienti dalla partecipazione al business dei supermercati. Le misure cautelari sono state però annullate dal Tribunale del Riesame di Napoli tra l'8 e il 19 febbraio, e così i Capaldo e gli altri arrestati sono tornati liberi dopo poco più di due settimane di detenzione preventiva. La Procura ha presentato ricorso in Cassazione, e ora potrà richiedere un nuovo arresto per i nipoti del boss.

Foto © Imagoeconomica

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos