Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.



"Qui siamo ancora a parlare dei Muto di Cetraro, questa associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, che tra l'altro serviva a finanziare l'organizzazione e mantenere i detenuti in carcere. Questo dimostra sempre la difficoltà e mette in discussione tutto ciò che riguarda il regime carcerario, la difficoltà di sterilizzare il carcere rispetto ai mafiosi che sono all'esterno. I soldi provenienti dal traffico di droga servivano a mantenere i detenuti in carcere".
Lo ha affermato il capo della Dda di Catanzaro, Nicola Gratteri, commentando gli esiti dell'operazione "Katarion" che stamattina ha portato all'esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 33 persone accusate, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti, estorsione, tentata e consumata, aggravata dal ricorso al metodo mafioso, detenzione illegale di armi da fuoco. "Si tratta - ha aggiunto Gratteri - di un'indagine fatta di riscontri, di intercettazioni telefoniche e ambientali, di denunce di parti offese, di gente che ha subìto, ha visto l'arroganza di questi criminali, di questi delinquenti che pretendevano di compiere delle estorsioni".

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos