Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

Era stato arrestato nell’inchiesta “Aemilia”

Sono stati confiscati dalla Direzione Investigativa Antimafia beni mobili ed immobili per un valore di circa 10.500.000 euro ad un esponente della ‘Ndrangheta emiliana, attualmente detenuto presso la Casa Circondariale di Reggio Emilia. L'uomo, trasferitosi dal 1977 nel capoluogo emiliano, dove ha cointeressenze in imprese edili ed immobiliari, era stato tratto in arresto in data 28 gennaio del 2015, nell'ambito dell'operazione "Aemilia", unitamente ad altre 202 persone, in quanto legato alla cosca di 'Ndrangheta Grande Aracri di Cutro (KR) operante nei territori di Reggio Emilia, Parma, Modena e Piacenza. La sua figura assume particolare rilievo nella diretta partecipazione all'attività di raccordo del gruppo criminale con personaggi del mondo politico locale, che ha rappresentato uno degli snodi fondamentali sia per il rafforzamento e l'espansione economica del sodalizio, sia per l'influenza che la parte politica avrebbe potuto esercitare, al fine di contrastare le iniziative antimafia poste in essere dalle Istituzioni.
Il decreto ha riguardato 75 immobili, tra cui una villetta di pregio a Reggio Emilia, capannoni industriali e terreni situati in Emilia Romagna e Calabria, una società immobiliare e 13 mezzi commerciali ed autovetture, oltre a svariati rapporti bancari accesi presso numerosi istituto di credito. Il Tribunale ha anche disposto la misura della Sorveglianza Speciale di pubblica sicurezza della durata di 5 anni che verrà eseguita dopo l'espiazione della pena di 12 anni di reclusione emessa, in data 31 ottobre 2018, dal Tribunale di Reggio Emilia.

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos