Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’uso del sito stesso. Per i dettagli o per disattivare i cookie consulta la nostra cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque link del sito acconsenti all’uso dei cookie.

L’avvocato Fabio Repici chiede di valutare se ci sia un conflitto di interessi tra l’imputato, Salvatore Pace, e il suo legale indagato per i dossieraggi della Equalize

Comincia mercoledì a Milano il processo di appello per l'omicidio dell'educatore del carcere di Opera Umberto Mormile, assassinato dalla ‘Ndrangheta l’11 aprile del 1990. Il delitto fu rivendicato dalla Falange Armata, organizzazione terroristica sulla quale gravitavano mafiosi, ‘ndranghetista e membri dei servizi segreti deviati. Mormile, 34 anni, venne assassinato a Carpiano, nel Milanese, mentre andava al lavoro, quando due individui in sella a una moto di grossa cilindrata esplosero contro di lui sei colpi di pistola. Per questo omicidio erano già stati condannati nel 2005, come mandanti, i boss della ‘Ndrangheta Antonio Papalia, Franco Coco Trovato e Domenico Papalia, e, come esecutori materiali, Antonio Schettini e Antonino Cuzzola. A Milano sul banco degli imputati c’è Salvatore Pace, collaboratore di giustizia condannato in primo grado a sette anni come responsabile per l'omicidio di Mormile. Fabio Repici, legale della famiglia dell’educatore carcerario, ha chiesto prima di tutto che la corte di Assise di Appello di Milano valuti l'esistenza di un conflitto di interessi tra l'imputato Pace e il suo avvocato difensore Salvatore Verdoliva. In secondo luogo l'avvocato ha chiesto ai giudici di verificare se nella difesa di Pace ci sia stata un'ingerenza da parte di Carmine Gallo, il superpoliziotto al centro delll'inchiesta sui dossieraggi abusivi da parte della società Equalize e deceduto proprio ieri mattina per un infarto mentre si trovava recluso ai domiciliari. Nella memoria difensiva depositata il legale dei Mormile evidenzia come proprio l'avvocato Verdoliva sia indagato in questo stesso caso con le accuse di accesso abusivo a sistemi informatici e rivelazioni di segreti d'ufficio in concorso con Gallo. Secondo Repici diversi elementi farebbero pensare che Pace abbia nominato come suo difensore Verdoliva "su induzione del sostituto commissario Gallo", che negli anni Novanta collaborò con la Procura di Milano "per la gestione di innumerevoli collaboratori di giustizia", compresi quelli che intervennero a proposito dell'omicidio di Mormile. Fabio Repici sostiene che Verdoliva si trovi "in plateale conflitto d'interessi con il proprio assistito Salvatore Pace", dal momento che attualmente l'avvocato è "sottoposto a indagini in concorso con Gallo per questioni attinenti proprio, fra l'altro, l'assistenza difensiva dell'imputato Pace, indirizzata da Carmine Gallo". É quindi da accertare un’eventuale “ingerenza" di Gallo nella difesa dell'imputato Pace e "se ciò derivi dai legami dello stesso Gallo con esponenti dei servizi segreti, al fine di ottenere l'esclusione di esponenti di apparati di sicurezza dal coinvolgimento nell'omicidio di Umberto Mormile". La Corte d’Assise d’Appello  dovrebbe pertanto accertare se il defunto ex poliziotto sia intervenuto nella difesa di Pace affiancandogli il  Verdoliva con lo scopo di coprire qualche membro dei servizi segreti coinvolto nell'omicidio e con cui lui stesso avrebbe avuto legami. 

Fontefanpage.it

Foto © Imagoeconomica

ARTICOLI CORRELATI

Delitto Mormile, la famiglia chiede approfondimenti investigativi su Gallo ed i servizi

''Colloqui abusivi tra boss e Servizi. L'indicibile segreto sul delitto Mormile''

Sull'omicidio Mormile può essere riscritta la verità

''Capire il disegno della Falange Armata, per la verità sull'omicidio Mormile''

'Ndrangheta, omicidio Mormile: condannati Salvatore Pace e Vittorio Foschini

ANTIMAFIADuemila
Associazione Culturale Falcone e Borsellino
Via Molino I°, 1824 - 63811 Sant'Elpidio a Mare (FM) - P. iva 01734340449
Testata giornalistica iscritta presso il Tribunale di Fermo n.032000 del 15/03/2000
Privacy e Cookie policy

Stock Photos provided by our partner Depositphotos